Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
27 Nov 2024 [17:24]

Test a Misano - 2° giorno
È di Slater la "pole"

Massimo Costa - Dutch Photo

Si sono conclusi con il miglior tempo di Freddie Slater, del team Prema, i due giorni di test Kateyama sostenuti da sette team della Regional European by Alpine sul circuito di Misano. Il rookie inglese, campione della F4 italiana e della F4 UAE, è stato l'unico nei quattro turni disputati a scendere sotto l'1'29" realizzando il crono di 1'28"981. Nella prima giornata, il leader James Egozi di RPM aveva concluso in 1'29"435.

Slater ha avuto la meglio sul compagno di squadra Rashid Al Dhaheri, anche oggi velocissimo con la seconda Tatuus del team Prema. L'emiratino aveva concluso al comando la seconda sessione pomeridiana di martedì e oggi, sia nel terzo sia nel quarto turno (con tempi più alti) si è piazzato secondo. Il divario da Slater è stato di 82 millesimi. Egozi si è confermato al vertice concludendo terzo assoluto in 1'29"111, bene anche Jack Beeton che ha compiuto ottimi progressi chiudendo quarto in 1'29"207 per Prema.

Buona la progressione di Nandhavud Bhirombhakdi che con la monoposto del team Trident si è portato al quinto posto assoluto dei due giorni con 1'29"251, primo dei piloti che hanno già affrontato una stagione nella categoria. Alle sue spalle il sempre consistente Hiyu Yamakoshi di Van Amersfoort. Nel turno del mattino, Matteo De Palo ha centrato la top 10 risultando nono, mentre nella sessione del pomeriggio il romano di Trident è salito al terzo posto.

Ha stupito tutti Francisco Macedo, schierato da Trident dopo il forfait di Ruiqi Liu, bloccato in Cina per problemi con il passaporto. Il portoghese, 21esimo nel campionato nazionale di F4, si è subito adattato alla Tatuus Regional della squadra italiana tanto da risultare il più veloce nel turno finale in 1'29"422 davanti ad Al Dhaheri e De Palo. Macedo al mattino aveva conquistato le prime posizioni con l'ottavo tempo.

Infine, da registrare l'annuncio dell'accordo tra Tim Gerhards e il team Sainteloc per la stagione 2025. L'olandese ha vissuto il suo primo anno in monoposto in questo 2024 partecipando alla F4 spagnola in cui si è piazzato ventesimo.

Mercoledì 27 novembre 2024, 3° turno

1 - Freddie Slater - Prema - 1'28"981 - 41 giri
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"063 - 47
3 - James Egozi - RPM - 1'29"111 - 62
4 - Jack Beeton - Prema - 1'29"207 - 44
5 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'29"251 - 63
6 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"369 - 56
7 - Evan Giltaire - ART - 1'29"457 - 55
8 - Francisco Macedo - Trident - 1'29"469 - 73
9 - Matteo De Palo - Trident - 1'29"545 - 57
10 - Enzo Yeh - RPM - 1'29"578 - 81
11 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'29"689 - 60
12 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"713 - 57
13 - Taito Kato - ART - 1'29"759 - 55
14 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'30"071 - 65
15 - Giovanni Maschio - RPM - 1'30"198 - 63
16 - Kanato Le - ART - 1'30"248 - 50
17 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"275 - 41
18 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'30"376 - 57
19 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'30"439 - 65
20 - Muhammad Ibrahim - R-Ace - 1'30"548 - 57
21 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'30"826 - 49

Mercoledì 27 novembre 2024, 4° turno

1 - Francisco Macedo - Trident - 1'29"422 - 43 giri
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"527 - 36
3 - Matteo De Palo - Trident - 1'29"604 - 40
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"608 - 46
5 - Jack Beeton - Prema - 1'29"637 - 35
6 - Freddie Slater - Prema - 1'29"643 - 35
7 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'29"643 - 37
8 - James Egozi - RPM - 1'29"717 - 21
9 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'29"763 - 45
10 - Evan Giltaire - ART - 1'29"770 - 37
11 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"824 - 50
12 - Taito Kato - ART - 1'29"922 - 22
13 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'30"014 - 57
14 - Enzo Yeh - RPM - 1'30"025 - 24
15 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'30"152 - 50
16 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'30"317 - 38
17 - Giovanni Maschio - RPM - 1'30"338 - 25
18 - Muhammad Ibrahim - R-Ace - 1'30"488 - 41
19 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"588 - 41
20 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'31"230 - 23
21 - Kanato Le - ART - 1'31"905 - 20
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE