FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
26 Mag 2021 [22:09]

Test a Misano, 1° giorno
Bearman in testa, Simonazzi terzo

Mattia Tremolada

Dopo il primo appuntamento della stagione, andato in scena a Le Castellet, i protagonisti della Formula 4 Italia sono tornati in azione a Misano, dove sono in programma due giornate di test in previsione del secondo round, che avrà luogo dal 4 al 6 giugno. Assenti illustri i tre piloti del team US Racing, Tim Tramnitz (leader della classifica), Luke Browning e Vlad Lomko, velocissimi in Francia. Questi ultimi due, così come i due portacolori del neonato team BWR Motorsport, Taylor Barnard e Valentino Catalano, hanno preso parte al fine settimana della Drexler Formel Cup a Spielberg la passata settimana, per preparare al meglio l'apertura stagionale della serie tedesca. Il miglior tempo è andato a Oliver Bearman, che ha preceduto il compagno di squadra al team Van Amersfoort Bence Valint, relegato a tre decimi di distanza. La squadra olandese ha portato in top-10 anche Joshua Dufek, quarto, e Nikita Bedrin, ottavo, mentre il cinque rappresentante di VAR, Han Cenyu, ha chiuso undicesimo. 

In gran spolvero la pattuglia tricolore, in cerca di riscatto dopo l'inizio in salita di Le Castellet. Francesco Simonazzi ha chiuso terzo con la prima vettura del team BVM di Giuseppe Mazzotti, Leonardo Fornaroli è quinto con Iron Lynx, mentre Francesco Braschi (Jenzer) ha chiuso sesto, firmando il miglior tempo tra i rookie. Sulla pista di casa il pilota di Cattolica ha messo alle proprie spalle anche il russo Kirill Smal, secondo nella classifica piloti alle spalle solamente di Tramnitz. Nonostante non abbia migliorato nel finale, il pilota del vivaio SMP è risultato il più rapido della pattuglia Prema, che vede anche Sebastian Montoya in nona posizione, Charlie Wurz in 14esima, Hamda Al Qubaisi in 17esima e la novità Maceo Capietto in 28esima. Figlio di Guillaume, ex stella del karting e ora team manager Prema in F2, Capietto jr è attualmente terzo nella F4 francese, in cui ha fatto il proprio debutto in questa stagione, e ha preso momentaneamente il posto di Conrad Laursen, infortunatosi in gara 2 a Le Castellet.

Mercoledì 26 maggio 2021, 1° giorno

1 - Oliver Bearman - VAR - 1'34"712 - 93 giri
2 - Bence Valint - VAR - 1'35"066 - 94
3 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'35"074 -78
4 - Joshua Dufek - VAR - 1'35"150 - 90
5 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'35"175 - 85
6 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'35"278 - 83
7 - Kirill Smal - Prema - 1'35"289 - 77
8 - Nikita Bedrin - VAR - 1'35"371 - 100
9 - Sebastian Montoya - Prema - 1'35"373 - 78
10 - Joshua Durksen - Mucke - 1'35"392 - 83
11 - Cenyu Han - VAR - 1'35"394 - 86
12 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'35"403 - 79
13 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'35"429 - 77
14 - Charlie Wurz - Prema - 1'35"472 - 80
15 - Victor Bernier - R-Ace - 1'35"476 - 90
16 - Kacper Sztuka - ASM - 1'35"484 - 91
17 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'35"521 - 72
18 - Eron Rexhepi - BVM - 1'35"640 - 77
19 - Sami Meguetounif - R-Ace - 1'35"689 - 87
20 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'35"690 - 1'3
21 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'35"703 - 79
22 - Marcus Amand - R-Ace - 1'35"747 - 84
23 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'35"816 - 92
24 - Samir Ben - Jenzer - 1'35"902 - 75
25 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'35"944 - 75
26 - Christian Ho - AKM - 1'35"949 - 93
27 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'35"972 - 85
28 - Maceo Capietto - Prema - 1'36"037 - 78
29 - Pedro Perino - DR Formula - 1'36"150 - 80
30 - Erick Zuniga - Mucke - 1'36"181 - 83
31 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'36"383 - 68
32 - Vittorio Catino - Cram - 1'36"395 - 100
33 - Jonas Ried - Mucke - 1'36"443 - 85
34 - Levente Revesz - AKM - 1'36"461 - 54
35 - Kinga Wojcik - ASM - 1'42"845 - 64
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing