formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
27 Mag 2021 [22:41]

Test a Misano, 2° giorno
Bearman si conferma leader

Mattia Tremolada 

È andata in archivio anche la seconda giornata di test della Formula 4 Italia a Misano, con buona parte delle squadre che è scesa in pista per preparare il secondo appuntamento della stagione, in programma dal 4 al 6 giugno. Oliver Bearman si è confermato in prima posizione, ma a differenza di ieri, quando il pilota inglese di Van Amersfoort aveva scavato un solco importante, rifilando tre decimi ai propri rivali, oggi sono tanti i protagonisti che sono riusciti a scendere il muro dell'1'35", con ben 27 piloti racchiusi in un secondo.

Kirill Smal di Prema ha chiuso in seconda posizione, precedendo Bence Valint (VAR), che conferma la buona velocità mostrata ieri. Ancora molto competitiva l'intera pattuglia della squadra olandese, che ha piazzato anche Nikita Bedrin nono, Han Cenyu decimo e Joshua Dufek undicesimo. Positivo il quarto posto di Leonardo Fornaroli, con il team Iron Lynx che può ora concentrare i propri sforzi sull'appuntamento di Le Castellet del GT World Challenge Endurance e sul round di Brno del Ferrari Challenge. Quinto Sebastian Montoya con la seconda Prema, mentre ha bissato la sesta posizione assoluta e la leadership tra i rookie Francesco Braschi, apparso decisamente a proprio agio sul circuito di casa.

Mercoledì 26 maggio 2021, 1° giorno

1 - Oliver Bearman - VAR - 1'34"409 - 86 giri
2 - Kirill Smal - Prema - 1'34"560 - 78
3 - Bence Valint - VAR - 1'34"605 - 88
4 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'34"634 - 84
5 - Sebastian Montoya - Prema - 1'34"693 - 80
6 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'34"695 - 88
7 - Joshua Durksen - Mucke - 1'34"802 - 80
8 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'34"846 - 92
9 - Nikita Bedrin - VAR - 1'34"880 - 62
10 - Cenyu Han - VAR - 1'34"882 - 85
11 - Joshua Dufek - VAR - 1'34"920 - 80
12 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'34"923 - 72
13 - Francesco Simonazzi - BVM - 1'34"936 - 26
14 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'35"007 - 85
15 - Charlie Wurz - Prema - 1'35"011 - 73
16 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'35"084 - 81
17 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'35"090 - 90
18 - Eron Rexhepi - BVM - 1'35"094 - 81
19 - Victor Bernier - R-Ace - 1'35"107 - 83
20 - Kacper Sztuka - ASM - 1'35"119 - 100
21 - Marcus Amand - R-Ace - 1'35"240 - 79
22 - Maceo Capietto - Prema - 1'35"276 - 81
23 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1'35"280 - 95
24 - Sami Meguetounif - R-Ace - 1'35"305 - 82
25 - Christian Ho - AKM - 1'35"332 - 98
26 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'35"358 - 100
27 - Jonas Ried - Mucke - 1'35"405 - 84
28 - Samir Ben - Jenzer - 1'35"425 - 82
29 - Erick Zuniga - Mucke - 1'35"430 - 81
30 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'35"440 - 78
31 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1'35"613 - 86
32 - Levente Revesz - AKM - 1'35"661 - 101
33 - Pedro Perino - DR Formula - 1'35"786 - 91
34 - Vittorio Catino - Cram - 1'36"029 - 98
35 - Kinga Wojcik - ASM - 1'39"260 - 73
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing