formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
1 Lug 2020 [19:28]

Test a Misano, 1° giorno
Minì e Simonazzi davanti

 Massimo Costa - Foto Contu

Una mattinata di test per la F4 Italia a Misano, circuito che già aveva ospitato due giornate di prove quindici giorni fa. Domani, invece, il circuito sarà impegnato totalmente dalla categoria. I protagonisti della sessione sono stati Gabriele Minì, Francesco Simonazzi e Filip Ugran, che si sono alternati al vertice. Ma alla fine è stato il pilota palermitano del team Prema a spuntarla col crono di 1'34"735 .

Ancora una volta a sorprendere è stato Simonazzi del team DRZ Benelli, secondo con 1'35"023, binomio che cresce di test in test. Per la squadra di Benelli e Da Riz pare di essere tornati ai tempi belli, neanche tanto lontani, di Ian Rodriguez. Terzo tempo per Ugran del team Jenzer (1'35"091), già leader a Imola il secondo giorno e a Misano in entrambe le giornate.

La quarta prestazione è andata a Gabriel Bortoleto (Prema) in 1'35"099 , anche lui in continuo miglioramento e protagonista a Imola, poi Francesco Pizzi. Il 15enne di Frascati, del team Van Amersfoort, ha chiuso in 1'35"149 risultando il migliore dei suoi compagni di squadra Junior Red Bull, Jak Crawford e Jonny Edgar. Tutti molto vicini quindi, dal secondo al quinto passa appena un decimo. Buona prova per Leonardo Fornaroli di Iron Lynx, ottavo in 1'35"336. Con AKM Antonelli si è rivisto Lorenzo Ferrari, che correrà nel GT italiano, mentre è tornato in pista il BVM Racing. La squadra ravennate ha schierato Mateusz Kaprkyz.

Mercoledì 1 luglio 2020, 1° giorno

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'34"735
2 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'35"023
3 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"091
4 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'35"099
5 - Francesco Pizzi - VAR - 1'35"149
6 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'35"309
7 - Jak Crawford - VAR - 1'35"323
8 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'35"336
9 - Jonny Edgar - VAR - 1'35"370
10 - Sebastian Montoya - Prema - 1'35"417
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'35"468
12 - Lorenzo Ferrari - AKM Antonelli - 1'35"659
13 - Francesco Braschi - ASM - 1'35"834
14 - Mateusz Kaprkyz - BVM - 1'35"876
15 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'35"894
16 - Han Cenyu - AKM Antonelli - 1'35"918
17 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'37"053
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing