Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
18 Dic 2003 [19:05]

Test a Misano, 1° giorno: Toccacelo e Zytek veri fulmini

La Zytek si è rivelata un vero e proprio fulmine. A Misano la potente monoposto inglese (575 cavalli) progettata da Tim Holloway, con Enrico Toccacelo alla guida, ha raggiunto con facilità il miglior tempo della giornata in 1'18"60. Toccacelo è rimasto piacevolmente sorpreso dalla vettura (anche se l'abitacolo è un po' troppo stretto per le sue misure), soprattutto dalla funzionalità del cambio al volante. Un inconveniente tecnico ha poi fermato anzi tempo il test del pilota romano. Fabrizio Del Monte (GP Racing) è stato invece il più veloce tra i piloti della Euro 3000. Il pilota laziale ha fermato i cronometri sul tempo di 1'20"92. Terza prestazione della giornata per Fausto Ippoliti; il campione italiano della F.3 ha guidato la Lola 99 della Adm ottenendo 1'21"77 limitandosi a trovare gli assetti giusti per la pista. Domani Ippoliti, che oggi ha percorso una cinquantina di giri migliorando l'affiatamento con le monoposto della Tremila, conta di abbassare la propria prestazione odierna. Quarto tempo per Christian Montanari; il sammarinese ha percorso pochissime tornate con la Lola B2/50 della Coloni Motorsport e nonostante ciò si è spinto fino a un interessante 1'22"20. Quinto tempo per Maxime Hodencq con la seconda vettura della GP Racing (1'22"40). Chanoch Nissany è salito sulla Lola B2/50 lasciata libera da Montanari ed ha stampato il tempo di 1'24"30. Con la seconda monoposto della Adm è sceso in pista Belingheri (1'27"10). E' rimasta ferma ai box la Lola 99 del team Ghinzani; all'ultimo è saltato l'accordo con Jaroslav Janis.
A Misano c'erano anche alcune monoposto di F.3. Christian Montanari con la Lola Dome-Mugen gommata Avon ha girato molto forte segnando 1'25"8, circa otto decimi più rapido di Marco Bonanomi con la Dallara 303-Mugen del team Ghinzani che montava pneumatici Hankook