Davide Attanasio
Test Kateyama su un nuvoloso circuito di Misano, in preparazione dell'ultimo appuntamento della F4 italiana 2025 (11-12 ottobre) dove si potrebbero disputare addirittura
cinque corse.
La maggior parte dei 39 piloti, divisi in due gruppi, ha avuto a disposizione tre ore e mezza di test (quattro turni da 55' ciascuno); alcuni, però, hanno prenotato sia quelli del gruppo A che del gruppo B. Tra questi figura Niccolò Maccagnani, che non a caso è risultato lo stakanovista di giornata con 111 tornate completate. Il 15enne Maccagnani ha di recente debuttato nelle competizioni in monoposto disputando le due tappe finali della F4 del sud-est asiatico sul circuito di Sepang e vincendo tutte le corse dell'ultimo appuntamento.
Quanto ai tempi, ormai lapalissiano dire che il più veloce, e del gruppo A e nel computo assoluto, è stato Kean Nakamura (Prema). Il suo 1'35"638, stabilito nel 4° turno, è risultato quasi 3 decimi più rapido del 35"934 ottenuto sempre nella sessione finale da Andrija Kostić, con il serbo che ha preceduto Zhenrui Chi e Sebastian Wheldon.
Il più in forma del gruppo B è stato invece Riccardo Ferrari, 16enne di Castelnovo di Sotto con buoni risultati nel karting. Schierato dai modenesi di G Motorsport, con cui ha di recente debuttato nella Formula X Pro Series, si è sin da subito distinto tra le prime posizioni, e ha infine piazzato la zampata nell'ultima sessione, precedendo nel suo raggruppamento piloti come la coppia Van Amersfoort formata da Dante Vinci e Maksimilian Popov.
Più in generale, Gabriel Gomez non è andato oltre l'ottavo tempo, mentre è da considerare come positiva la giornata di Ludovico Busso, nono e subito dietro al brasiliano compagno di squadra nel team US Racing. Ha stupito Nicolás Cortés (Jenzer), 11esimo. Al debutto, tra gli altri, c'erano anche i brasiliani
Augustus Toniolo e Alexandre Louza, schierati dal team-academy "Motorsport Performance" di Augusto Farfus. Presente, infine, anche il team avellinese Technorace con Francesco Coppola e Antonio Errigo.
Giovedì 25 settembre 2025, i migliori tempi della giornata
1 - Kean Nakamura - Prema - 1'35"638 - Gr. A - 4° turno - 87 giri
2 - Andrija Kostić - US Racing - 1'35"934 - GA - 4° t. - 90
3 - Zhenrui Chi - Prema - 1'35"934 - GA - 4° t. - 82
4 - Riccardo Ferrari - G Motorsport - 1'35"981 - Gr. B - 4° t. - 66 giri
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'35"987 - GA - 4° t. - 86
6 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'36"085 - GA - 4° t. - 80
7 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'36"125 - GB - 3° t. - 92
8 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'36"130 - GA - 4° t. - 65
9 - Ludovico Busso - US Racing - 1'36"144 - GA - 4° t. - 80
10 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'36"189 - GA - 2° t. - 84
11 - Nicolás Cortés - Jenzer - 1'36"295 - GB - 3° t. - 78
12 - Niccolò Maccagnani - Nicco - 1'36"320 - GB - 3° t. - 111 *
13 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'36"329 - GB - 3° t. - 90
14 - Kabir Anurag - US Racing - 1'36"332 - GA - 4° t. - 79
15 - Salim Hanna - Prema - 1'36"437 - GA - 2° t. - 88
16 - Andrea Dupé - Prema - 1'36"447 - GA - 4° t. - 76
17 - Jan Koller - US Racing - 1'36"544 - GA - 2° t. - 77
18 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'36"591 - GB - 3° t. - 91
19 - Marcus Sæter - Van Amersfoort - 1'36"681 - GB - 3° t. - 88
20 - Ary Bansal - US Racing - 1'36"681 - GA - 4° t. - 79
21 - Emily Cotty - Jenzer - 1'36"699 - GB - 3° t. - 61
22 - Kiril Kutskov - Maffi - 1'36"714 - GB - 4° t. - 93
23 - Augustus Toniolo - Performance - 1'36"727 - GB - 3° t. - 91 *
24 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'36"763 - GB - 3° t. - 82
25 - Elia Weiss - Cram - 1'36"807 - GA - 4° t. - 82
26 - Alp Aksoy - Prema - 1'36"839 - GB - 2° t. - 79
27 - Oscar Repetto - Cram - 1'36"841 - GA - 2° t. - 87
28 - Bernardo Bernoldi - Prema - 1'36"898 - GB - 2° t. - 76
29 - David Walther - Maffi - 1'36"905 - GB - 3° t. - 71
30 - Francesco Coppola - Technorace - 1'36"949 - GA - 2° t. - 91
31 - Antonio Errigo - Technorace - 1'36"972 - GA - 3° t. - 93
32 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'36"992 - GB - 3° t. - 72
33 - Andre Rodriguez - Cram - 1'37"091 - GA - 4° t. - 89
34 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'37"172 - GB - 3° t. - 77
35 - Dominik Šimek - Prema - 1'37"458 - GB - 4° t. - 83
36 - Markas Silkunas - Jenzer - 1'37"564 - GB - 3° t. - 85
37 - Oskar Galan - Real - 1'38"632 - GA - 3° t. - 91
38 - Alexandre Louza - Performance - 1'38"652 - GB - 3° t. - 77 *
39 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'39"046 - GB - 3° t. - 99
* Erano inseriti sia nel gruppo A che nel gruppo B
Note:
- non ha preso parte Nathanaël Berreby (Maffi);
- Toniolo e Walther non hanno partecipato al 4° turno del gruppo B.