World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
21 Nov 2019 [0:27]

Test a Misano
Minì e Marinangeli al top

Massimo Costa

Il circuito di Misano ha ospitato due giornate di test organizzate dalla Kateyama di Francesco Marzi, una buona occasione per alcuni team della F4 per iniziare a preparare il 2020. Se martedì la pioggia ha reso complicato il lavoro, mercoledì tutto si è svolto regolarmente. Il più rapido alla fine della giornata è stato il rookie Gabriele Minì portato in pista dal team Prema. Eccellente kartista a livello internazionale, siciliano, già entrato nella "scuderia" del manager Nicolas Todt, Minì nella sessione finale ha siglato il crono di 1'36"001.

Notevole la prestazione del romeno Filip Ugran (nel 2019 con BVM), che con il team Jenzer ha ottenuto il secondo tempo in 1'36"040, mentre terzo con 1'36"075 è risultato Nicola Marinangeli, schierato da Bhaitech e tra i rookie italiani con migliore progressione nel corso della stagione scorsa. Quarto posto per Vlad Lomko, russo proveniente dal karting, che con la Tatuus di Van Amersfoort ha segnato 1'36"351 davanti al già esperto Jonny Edgar, anche lui con Van Amersfoort in 1'36"377, ma che non ha girato nella sessione finale, la più veloce.

A seguire, sesto posto per la ADM con Francesco Pizzi, kartista romano che ha partecipato di recente al camp FDA-ACI Sport: 1'36"469 il suo crono. Poi, Sebastian Freymuth, di AS Motorsport, già nel tricolore F4 nel corso del 2019, e Victor Bernier, di R-Ace (una vittoria nella F4 francese 2019). Nona posizione per Dino Beganovic, svedese che ha vinto il campionato italiano karting 2019 nella categoria OK, e che ha guidato la vettura di Prema.

Dietro di lui, Kas Haverkort di Van Amersfoort e Gabriel Bortoleto (Prema), entrambi in arrivo dal karting. Dodicesimo Francesco Braschi di AS Motorsport e Sebastian Montoya, figlio dell'ex pilota di F1 Juan Pablo, inserito nel team Prema. Nella prima sessione di martedì, con AS Motorsport ha girato l'ex campione tedesco di F4, nonché pilota di F3 nel 2019, Lirim Zendeli.

I migliori tempi dei due giorni di test, 20-21 novembre 2019

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'36"001 - 193 giri
2 - Filip Ugran - Jenzer - 1'36"040 - 181
3 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'36"075 - 166
4 - Vlad Lomko - Van Amersfoort - 1'36"351 - 207
5 - Jonny Edgar - Van Amersfoort - 1'36"377 - 86
6 - Francesco Pizzi - ADM - 1'36"469 - 235
7 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'36"472 - 154
8 - Victor Bernier - R-Ace - 1'36"588 - 232
9 - Dino Beganovic - Prema - 1'36"592 - 190
10 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'36"596 - 194
11 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'36"614 - 186
12 - Francesco Braschi - AS Motorsport - 1'36"645 - 150
13 - Sebastian Montoya - Prema - 1'36"711 - 201
14 - Roee Meyuhas - Van Amersfoort - 1'37"078 - 181
15 - Nick Hays - R-Ace - 1'37"493 - 215
16 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'37"633 - 186
17 - Josef Knopp - Mucke - 1'37"695 - 197
18 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1'37"917 - 163
19 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'37"987 - 183
20 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'38"065 - 168
21 - Lirim Zendeli - AS Motorsport - 1'39"146 - 31
22 - Lena Buehler - Jenzer - 1'41"431 - 96
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing