formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
12 Apr 2022 [11:49]

Test a Montmelò - 1° turno
Drugovich prima della pioggia

Jacopo Rubino

Due round sono stati già disputati in Bahrain e Arabia Saudita, ma la stagione 2022 di Formula 2 ha un supplemento di test collettivi a Barcellona, dove si tornerà a maggio per la quarta tappa del calendario, preceduta da quella di Imola (23-24 aprile). La sessione mattutina della prima giornata si è chiusa con Felipe Drugovich al comando, in 1'29"755: il brasiliano, attuale leader di campionato con la MP Motorsport, ha preceduto di 165 millesimi Theo Pourchaire della ART.

Non sono ancora prestazioni "da qualifica", perché tutti hanno utilizzato i pneumatici Pirelli a mescola hard, di cui sono disponibili 6 set per pilota nell'arco delle tre giornate. Per l'attacco al cronometro sono stati invece forniti due treni di gomme soft. Confermando le previsioni meteo, però, a circa 45 minuti dal termine è arrivata la pioggia, che si è anche fatta più intensa: attività praticamente azzerata, ma qualche giro sul bagnato lo hanno compiuto gli alfieri Van Amersfoort, Jake Hughes e Amaury Cordeel. La scuderia olandese, alla prima annata nella categoria cadetta, aveva probabilmente bisogno di dati anche questo tipo di condizioni.

Poco prima aveva picchiato contro le barriere Cem Bolukbasi, di nuovo in azione dopo l'incidente nelle prove libere di Jeddah, con lieve trauma cranico, che lo aveva costretto a saltare il resto del weekend. Il portacolori Charouz ha chiamato suo malgrado una delle tre bandiere rosse della mattinata, dopo quelle causate dagli stop di Liam Lawson e Calan Williams.

La pioggia ha "congelato" in anticipo la graduatoria dei tempi, che alle spalle di Drugovich e Pourchaire ha visto chiudere terzo il rookie Ayumu Iwasa della DAMS, seguito da Juri Vips (Hitech), Jack Doohan (Virtuosi) e Marcus Armstrong (Hitech). In top 10 anche il già citato Lawson, così come Ralph Boschung, Logan Sargeant e Hughes, non è a caso il più attivo del turno con 37 tornate totali.

L'australiano Williams, 12esimo, è stato il più veloce degli alfieri Trident, mentre è 20esimo il compagno Richard Verschoor che si è ben distinto in avvio di campionato, con una vittoria e un podio. Per quanto riguarda la Prema, l'altra compagine italiana, 14esima posizione per Jehan Daruvala e 22esima per Dennis Hauger.

Martedì 12 aprile 2022, 1° turno

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'29"755 - 20 giri
2 - Theo Pourchaire - ART - 1'29"920 - 23
3 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'30"124 - 19
4 - Juri Vips - Hitech - 1'30"207 - 21
5 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'30"215 - 18
6 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'30"245 - 22
7 - Liam Lawson - Carlin - 1'30"298 - 10
8 - Ralph Boschung - Campos - 1'30"361 - 32
9 - Logan Sargeant - Carlin - 1'30"403 - 19
10 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'30"412 - 37
11 - Marino Sato - Virtuosi - 1'30"440 - 18
12 - Calan Williams - Trident - 1'30"454 - 17
13 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'30"465 - 21
14 - Jehan Daruvala - Prema - 1'30"466 - 16
15 - Frederik Vesti - ART - 1'30"586 - 23
16 - Roy Nissany - DAMS - 1'30"692 - 20
17 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'30"753 - 18
18 - Olli Caldwell - Campos - 1'30"856 - 22
19 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'30"886 - 27
20 - Richard Verschoor - Trident - 1'30"944 - 13
21 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'31"455 - 21
22 - Dennis Hauger - Prema - 1'31"730 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI