formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
12 Apr 2022 [17:36]

Test a Montmelò - 2° turno
Boschung al top con le soft

Jacopo Rubino

Ralph Boschung è stato il più veloce nel pomeriggio della prima giornata di test Formula 2 a Barcellona: il pilota del team Campos ha fermato i cronometri in 1'27"929, montando uno dei due set disponibili di gomme soft. A differenza di quanto accade normalmente sul tracciato spagnolo, questa volta è stato battuto il riferimento mattutino, siglato da Felipe Drugovich in 1'29"755. Era prevedibile, considerando la pioggia venuta a cadere a partire dalle 11:15, ma che per fortuna non si è ripresentata dopo la pausa pranzo. Questo ha consentito alle squadre di proseguire i programmi di lavoro standard, e serviva anzi accumulare tanti giri, visto che le previsioni meteo di domani non sono incoraggianti. Boschung ha svettato anche su questo fronte con 55 tornate, alla pari di Calan Williams della Trident.

Lo svizzero è stato l'unico a scendere sotto al minuto e 28 in questa sessione, precedendo di 241 millesimi Marcus Armstrong (Hitech), l'ottimo rookie Ayumu Iwasa (DAMS) e l'altro giapponese Marino Sato (Virtuosi), anche loro su mescola morbida. Quinto tempo per il leader di campionato Drugovich, che come detto era stato il più rapido in mattinata davanti a Theo Pourchaire: il francese ha chiuso di nuovo alle sue spalle, ma in sesta posizione. A completare la top 10 sono stati Frederik Vesti, sull'altra vettura ART, Richard Verschoor (Trident), Jake Hughes (Van Amersfoort) e Clement Novalak (MP Motorsport). Lavoro sottotraccia in Prema, con Jehan Daruvala 15esimo e Dennis Hauger 19esimo, accumulando 71 giri complessivi per la scuderia veneta, detentrice del titolo F2.

Fra le note dolenti, Juri Vips è uscito di pista alla curva Repsol riportando danni alla sua monoposto, e il suo turno si è così concluso in anticipo, con appena 15 giri effettuati. Un'altra bandiera rossa, la quinta del giorno, è stata chiamata dallo stop di Logan Sargeant per problemi tecnici a una ventina di minuti dal termine. Il best lap dell'americano, 1'29"788, aveva eguagliato la leadership provvisoria di Verschoor, che si è poi migliorato ulteriormente come numerosi altri colleghi.

Martedì da dimenticare Cem Bolukbasi, che non si è rivisto in azione dopo i danni riportati dalla sua vettura nel crash di questa mattina. Il turco del team Charouz ne veniva dall'incidente nelle prove libere di Jeddah, in cui un trauma cranico gli aveva impedito di disputare il resto del weekend.

Martedì 12 aprile 2022, 2° turno

1 - Ralph Boschung - Campos - 1'27"929 - 55 giri
2 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'28"170 - 34
3 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'28"331 - 51
4 - Marino Sato - Virtuosi - 1'28"436 - 42
5 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'29"131 - 37
6 - Theo Pourchaire - ART - 1'29"312 - 52
7 - Frederik Vesti - ART - 1'29"383 - 49
8 - Richard Verschoor - Trident - 1'29"439 - 54
9 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'29"492 - 36
10 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'29"495 - 35
11 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'29"777 - 44
12 - Logan Sargeant - Carlin - 1'29"788 - 31
13 - Roy Nissany - DAMS - 1'29"824 - 36
14 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'29"844 - 41
15 - Jehan Daruvala - Prema - 1'29"909 - 35
16 - Calan Williams - Trident - 1'29"975 - 55
17 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'29"993 - 39
18 - Liam Lawson - Carlin - 1'30"180 - 49
19 - Dennis Hauger - Prema - 1'30"439 - 36
20 - Juri Vips - Hitech - 1'30"488 - 15
21 - Olli Caldwell - Campos - 1'30"820 - 54
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI