formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
25 Feb 2025 [19:58]

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch Photo

E' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il miglior tempo della giornata. A volare in prima posizione è stato un super Gabriele Minì che con la Dallara del team Prema si è preso il tempo di 1'23"660 realizzando anche il miglior secondo settore assoluto in 34"079. Secondo nella prima giornata dei test collettivi Formula 2 a Montmelò, Minì si è superato risultando non solo primo tra i debuttanti. Il palermitano ha battuto di 70 millesimi Ritomi Miyata, del team ART, secondo in 1'23"730 e capace di realizzare il miglior terzo settore in 24"948.

Al terzo posto assoluto ha terminato Luke Browning (Hitech) in 1'23"870, poi Victor Martins (ART) e Joshua Durksen (AIX), gli altri tre piloti che sono scesi sotto l'1'24". Arvid Lindblad, leader lunedì, è sesto nella classifica e secondo tra i rookie davanti ad Alexander Dunne. La seconda Dallara del team Prema è nona con Sebastian Montoya, a 767 millesimi da Minì. Leonardo Fornaroli, terzo lunedì, si è limitato come il suo compagno Roman Stanek nel team Virtuosi ad effettuare simulazioni di gara, come nel pomeriggio.

A fine giornata, Minì ha dichiarato: "È stata una giornata molto positiva. Già lunedì abbiamo mostrato un ritmo davvero buono, P2 al mattino con un solo set di gomme e un solo giro dopo una lunga pausa. E poi P2 nel pomeriggio con quello che sembrava un potenziale molto buono. Siamo stati veloci anche nelle simulazioni di gara. Ancora oggi siamo stati molto forti subito con il primo set di gomme. Abbiamo fatto un tempo sul giro abbastanza buono per la P1 e poi in seguito sono riuscito a migliorarlo. Prema ha lavorato molto duramente durante l'inverno, e anche io devo dire".

Nel turno del mattino, la prima rossa è stata chiamata per Max Esterson, fermo alla curva 2. La seconda rossa per Josep Maria Martì, nella ghiaia della curva 5 mentre la terza si è resa necessaria per Arvid Lindblad, fuori alla curva 7. Nella ghiaia anche Leonardo Fornaroli, John Bennett e Jak Crawford. Nel pomeriggio, una rossa per Sami Meguetounif, fermo sul rettifilo di arrivo.

Martedì 25 febbraio 2025, 3° turno

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'23"660 - 23 giri
2 - Ritomi Miyata - ART - 1'23"730 - 33
3 - Luke Browning - Hitech - 1'23"870 - 25
4 - Victor Martins - ART - 1'23"961 - 30
5 - Joshua Durksen - AIX - 1'23"971 - 27
6 - Arvid Lindblad - Campos - 1'24"021 - 21
7 - Alexander Dunne - Rodin - 1'24"079 - 28 **
8 - Josep Maria Martì - Campos - 1'24"170 - 24
9 - Sebastian Montoya - Prema - 1'24"427 - 26
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'24"470 - 22
11 - Sami Meguetounif - Trident - 1'24"531 - 20
12 - Kush Maini - Dams - 1'24"550 - 31
13 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'24"894 - 27
14 - Christian Mansell - Rodin - 1'24"949 - 34 **
15 - Dino Beganovic - Hitech - 1'25"019 - 24
16 - Jak Crawford - Dams - 1'25"306 - 21 **
17 - Cian Shields - AIX - 1'25"308 - 29
18 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'25"821 - 32
19 - Max Esterson - Trident - 1'26"170 - 16 **
20 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'26"265 - 27
21 - Leonardo Fornaroli - Virtuosi - 1'30"102 - 39
22 - Roman Stanek - Virtuosi - 1'30"233 - 35

Martedì 25 febbraio 2025, 4° turno

1 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'24"372 - 46 giri
2 - Dino Beganovic - Hitech - 1'24"424 - 46
3 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'24"502 - 43
4 - Roman Stanek - Virtuosi - 1'24"655 - 33
5 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'24"749 - 51
6 - Sami Meguetounif - Trident - 1'25"131 - 37
7 - Max Esterson - Trident - 1'25"251 - 5 **
8 - Leonardo Fornaroli - Virtuosi - 1'25"342 - 37
9 - Christian Mansell - Rodin - 1'26"042 - 54 **
10 - Luke Browning - Hitech - 1'26"129 - 19
11 - Alexander Dunne - Rodin - 1'26"133 - 47 **
12 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'26"149 - 42
13 - Cian Shields - AIX - 1'26"220 - 57
14 - Joshua Durksen - AIX - 1'26"544 - 57
15 - Sebastian Montoya - Prema - 1'28"701 - 50
16 - Gabriele Minì - Prema - 1'28"905 - 50
17 - Ritomi Miyata - ART - 1'28"990 - 75
18 - Victor Martins - ART - 1'29"178 - 75
19 - Josep Maria Martì - Campos - 1'29"734 - 36
20 - Kush Maini - Dams - 1'30"171 - 38
21 - Jak Crawford - Dams - 1'30"239 - 44 **
22 - Arvid Lindblad - Campos - 1'30"316 - 51

** Tempi cancellati per non rispetto dell'articolo 10.2 delle regole FIA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI