formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
14 Apr 2023 [20:02]

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì firma il miglior tempo

Mattia Tremolada

Nonostante Gabriel Bortoleto abbia chiuso al comando tre delle quattro sessioni in programma sul circuito di Montmelò, è stato Gabriele Minì a far segnare il miglior riferimento assoluto della prima delle due tornate di test della Formula 3, che tornerà infatti in azione la prossima settimana a Imola. Il pilota siciliano ha fermato il cronometro in 1’26”319 nel terzo turno, disputato stamane, precedendo un Taylor Barnard ancora velocissimo dopo la bella prestazione di ieri.

Bortoleto e le altre Trident di Oliver Goethe e Leonardo Fornaroli, invece, si sono nascoste in mattinata, chiudendo nelle ultime tre posizioni ad oltre quattro secondi di ritardo da Minì. Il trio della squadra di Maurizio Salvadori è poi tornato a dettare il passo nel pomeriggio, con il brasiliano nuovamente davanti a tutti seguito dall’intruso Barnard e a seguire da Goethe e Fornaroli.

Ancora molto competitivo Gregoire Saucy, terzo al mattino davanti a Paul Aron con la migliore delle Prema e al duo di Campos composto da Pepe Martì e Christian Mansell. Segnali incoraggianti per Tommy Smith, Piotr Wisnicki, Sophia Floersch e Roberto Faria, che hanno occupato le posizioni dalla nona alla 12esima per i team VAR e PHM. 

Venerdì 14 aprile 2023, 3° turno

1 - Gabriele Minì - Hitech - 1’26”319 - 48 giri
2 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’26”382 - 31
3 - Gregoire Saucy - ART - 1’26”522 - 41
4 - Paul Aron - Prema - 1’26”551 - 30
5 - Pepe Martí - Campos - 1’26”638 - 34
6 - Christian Mansell - Campos - 1’26”663 - 30
7 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’26”743 - 41
8 - Nikola Tsolov - ART - 1’26”753 - 41
9 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’26”800 - 37
10 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’26”801 - 42
11 - Luke Browning - Hitech - 1’26”838 - 43
12 - Dino Beganovic - Prema - 1’26”855 - 30
13 - Caio Collet - VAR - 1’26”893 - 40
14 - Kaylen Frederick - ART - 1’26”928 - 43
15 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’26”929 - 31
16 - Hugh Barter - Campos - 1’27”064 - 34
17 - Rafael Villagomez - VAR - 1’27”132 - 44
18 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’27”141 - 34
19 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1’27”222 - 17
20 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1’27”250 - 36
21 - Tommy Smith - VAR - 1’27”345 - 50
22 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1’27”582 - 35
23 - Alex García - Jenzer - 1’27”667 - 38
24 - Sophia Flörsch - PHM by Charouz - 1’27”812 - 31
25 - Piotr Wiśnicki - PHM by Charouz - 1’27”852 - 32
26 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1’28”073 - 37
27 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1’29”233 - 29
28 - Oliver Goethe - Trident - 1’30”661 - 33
29 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’30”685 - 35
30 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’31”202 - 34

Venerdì 14 aprile 2023, 4° turno

1 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’28”277 - 39 giri
2 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’28”629 - 47
3 - Oliver Goethe - Trident - 1’28”687 - 39
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’28”859 - 39
5 - Alex García - Jenzer - 1’29”201 - 49
6 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’30”020 - 36
7 - Pepe Martí - Campos - 1’30”126 - 27
8 - Caio Collet - VAR - 1’30”387 - 56
9 - Tommy Smith - VAR - 1’30”432 - 33
10 - Piotr Wiśnicki - PHM by Charouz - 1’30”622 - 26
11 - Sophia Flörsch - PHM by Charouz - 1’30”657 - 32
12 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1’30”901 - 19
13 - Christian Mansell - Campos - 1’31”252 - 46
14 - Paul Aron - Prema - 1’31”409 - 60
15 - Nikola Tsolov - ART - 1’31”903 - 49
16 - Gabriele Minì - Hitech - 1’31”946 - 40
17 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’31”952 - 39
18 - Gregoire Saucy - ART - 1’32”022 - 51
19 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’32”097 - 73
20 - Dino Beganovic - Prema - 1’32”120 - 70
21 - Luke Browning - Hitech - 1’32”192 - 41
22 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’32”192 - 41
23 - Hugh Barter - Campos - 1’32”222 - 48
24 - Rafael Villagomez - VAR - 1’32”237 - 46
25 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1’32”322 - 46
26 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1’32”344 - 45
27 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’32”365 - 49
28 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1’32”558 - 46
29 - Kaylen Frederick - ART - 1’32”558 - 50
30 - Jonny Edgar - MP Motorsport - nessun tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI