Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Apr 2023 [18:19]

Test a Montmelò - 1° giorno
Bortoleto senza rivali

Mattia Tremolada

Sembra non avere più rivali Gabriel Bortoleto, che dopo aver vinto le prime due feature race della stagione ha dominato anche la prima giornata di test della Formula 3 a Montmelò. Il pilota brasiliano ha fatto segnare il miglior tempo assoluto nel corso dell’ultima ora della sessione mattutina, fermando il cronometro in 1’27”221. Alla ripresa il pilota del team Trident si è subito portato al comando anche del secondo turno, interrotto con una bandiera in seguito all’incidente di Roberto Faria di PHM (ultimo in entrambe le sessioni) all’ultima curva. Nei minuti finali Bortoleto è tornato in azione, ritoccando il proprio riferimento in 1’28”000.

Secondo per soli 76 millesimi nel pomeriggio ha chiuso Franco Colapinto (MP Motorsport), che ha fatto segnare due tempi quasi identici nei due turni in programma. La piazza d’onore di giornata è invece andata a Gregoire Saucy (ART), distante due decimi da Bortoleto in mattinata. Alle sue spalle Dino Beganovic con la migliore delle Prema ed il sorprendente Taylor Barnard, quarto per il team Jenzer. In top-5 Zak O’Sullivan, già vincitore in Australia sempre con Prema, che ha piazzato anche Paul Aron al nono posto.

Sesto tempo assoluto per Gabriele Minì, che nel pomeriggio però non è riuscito a confermarsi nelle posizioni di vertice, risultando solamente 14esimo. Al contrario Leonardo Fornaroli ha risalito la china, balzando dalla 12esima piazza della mattinata al nono posto, alle spalle del compagno di squadra in Trident Oliver Goethe che aveva invece preceduto nel primo turno.

Giovedì 13 aprile 2023, 1° turno

1 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’27”221 - 14 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1’27”424 - 40
3 - Dino Beganovic - Prema - 1’27”447 - 21
4 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’27”560 - 42
5 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’27”597 - 22
6 - Gabriele Minì - Hitech - 1’27”644 - 45
7 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’27”732 - 25
8 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’27”756 - 46
9 - Paul Aron - Prema - 1’27”762 - 22
10 - Pepe Martí - Campos - 1’27”806 - 41
11 - Nikola Tsolov - ART - 1’27”864 - 38
12 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’27”873 - 15
13 - Oliver Goethe - Trident - 1’27”943 - 15
14 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’28”068 - 25
15 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1’28”104 - 25
16 - Kaylen Frederick - ART - 1’28”293 - 23
17 - Luke Browning - Hitech - 1’28”373 - 47
18 - Hugh Barter - Campos - 1’28”511 - 43
19 - Christian Mansell - Campos - 1’28”523 - 41
20 - Caio Collet - VAR - 1’28”559 - 27
21 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1’28”606 - 38
22 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’28”705 - 44
23 - Sophia Flörsch - PHM by Charouz - 1’28”724 - 22
24 - Rafael Villagomez - VAR - 1’28”738 - 28
25 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1’28”947 - 40
26 - Alex García - Jenzer - 1’28”993 - 40
27 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1’29”107 - 39
28 - Piotr Wiśnicki - PHM by Charouz - 1’29”529 - 27
29 - Tommy Smith - VAR - 1’30”278 - 43
30 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1’31”447 - 16

Giovedì 13 aprile 2023, 2° turno

1 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’28”000 - 46 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1’28”076 - 40
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’28”107 - 39
4 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’28”151 - 39
5 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’28”236 - 39
6 - Paul Aron - Prema - 1’28”250 - 32
7 - Pepe Martí - Campos - 1’28”298 - 33
8 - Oliver Goethe - Trident - 1’28”377 - 42
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’28”383 - 40
10 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’28”446 - 32
11 - Luke Browning - Hitech - 1’28”448 - 38
12 - Hugh Barter - Campos - 1’28”529 - 27
13 - Nikola Tsolov - ART - 1’28”530 - 40
14 - Gabriele Minì - Hitech - 1’28”534 - 41
15 - Dino Beganovic - Prema - 1’28”546 - 32
16 - Christian Mansell - Campos - 1’28”627 - 30
17 - Rafael Villagomez - VAR - 1’28”814 - 28
18 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’28”887 - 41
19 - Caio Collet - VAR - 1’28”899 - 32
20 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’29”032 - 41
21 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1’29”119 - 41
22 - Kaylen Frederick - ART - 1’29”203 - 41
23 - Tommy Smith - VAR - 1’29”225 - 31
24 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1’29”607 - 44
25 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1’29”637 - 38
26 - Alex García - Jenzer - 1’30”005 - 39
27 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1’30”134 - 34
28 - Sophia Flörsch - PHM by Charouz - 1’31”174 - 35
29 - Piotr Wiśnicki - PHM by Charouz - 1’31”211 - 29
30 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1’31”445 - 9
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI