formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Feb 2019 [18:26]

Test a Montmelò - 3° giorno
Leclerc leader con... stop, Gasly sbatte

Massimo Costa

I tempi li hanno "sparati" nel quinto turno mattutino, nel pomeriggio la maggior parte dei piloti in pista si è prodigata in long-run spremendo le monoposto. A lungo andare, insorgono i primi problemi e non è stata da meno la Ferrari che nel finale della sesta sessione si è fermata lungo la pista, prima della curva 9, per un inconveniente allo scarico. Leclerc ha comunque totalizzato 138 giri e torna in hotel con il miglior tempo assoluto dei sette giorni di test fino ad ora svolti. Non male proprio l'1'16"231 siglato stamane con le gomme super morbide C5.



La classifica non è pressoché invariata con Alexander Albon rimasto al secondo posto con la brillante Toro Rosso-Honda che a fine giornata ha potuto contare 118 tornate effettuate. Una bella boccata d'ossigeno per la squadra faentina e per i motoristi giapponesi. Pierre Gasly, invece, ha picchiato ancora una volta (già lo aveva fatto la scorsa settimana) danneggiando sensibilmente la RB15. Di certo Helmut Marko non sarà contento. Solo 65 i giri totalizzati oggi dal francese mentre Lando Norris è rimasto terzo in classifica con la McLaren-Renault. Il suo compagno Carlos Sainz ha già spento l'entusiasmo dei tifosi del team di Woking annunciando di riporre nel cassetto sogni di gloria per il primo GP stagionale di Melbourne.



La Renault nel pomeriggio ha portato in pista Daniel Ricciardo il quale con la mescola super morbida è risultato quinto, due decimi più rapido del compagno Nico Hulkenberg che aveva girato stamane. Lance Stroll ha dovuto parcheggiare a bordo pista la Racing Point-Mercedes per un problema tecnico, ma è riuscito a percorrere 103 giri mentre Romain Grosjean, salito al posto di Kevin Magnussen, è rimasto praticamente sempre fermo per una noia agli scarichi. Antonio Giovinazzi è rimasto fermo sul tempo del quinto turno mentre Lewis Hamilton ha ceduto il volante a Valtteri Bottas proseguendo nel lavoro con le gomme dure. Record di giri per la Williams-Mercedes, 140 con George Russell.

I tempi del 3° giorno, giovedì 28 febbraio 2019

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'16"231 - 138 giri - gomme C5
2 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'16"882 - 118 - C5
3 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'17"084 - 84 - C5
4 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'17"091 - 65 - C5
5 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'17"204 - 65 - C5
6 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'17"496 - 73 - C5
7 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'17"556 - 103 - C5
8 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"639 - 71 - C5
9 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'17"854 - 16 - C4
10 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"097 - 85 - C2
11 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'18"130 - 140 - C5
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'18"199 - 53 - C3
13 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"862 - 96 - C3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar