Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
2 Apr 2024 [14:06]

Test a Montmelò – 1° e 2° turno
Ugochukwu e Domingues i più veloci

Luca Basso - Dutch Photo

È scattata ufficialmente questa mattina la nuova stagione del Formula Regional European Championship by Alpine, sebbene con i test collettivi a Barcellona. In totale sono dieci squadre, per un totale di 32 piloti, impegnate sul circuito spagnolo, anche se spicca l’assenza di Arden – che ha deciso di abbandonare il campionato – e Monolite.

La mattinata ha visto i protagonisti della categoria dividersi in due turni da 55 minuti ciascuno, vista anche la presenza di alcuni dei partecipanti all’Italian F4 Championship certified by FIA. Nel primo turno hanno svettato le due Prema di Ugo Ugochukwu e James Wharton, gli unici ad abbattere il muro dell’1’37”. Ivan Domingues, con la vettura di VAR, si è piazzato terzo, seguito da un ottimo Romain Andriolo (quarto lo scorso anno nella F4 francese) con G4 e dal nostro Valerio Rinicella con MP.

Più staccato Rafael Camara, considerato il principale candidato al titolo di quest’anno, 14esimo con Prema e preceduto da Alessandro Giusti, 13esimo con ART. Una bandiera rossa è intervenuta per un’uscita di pista di Nikita Bedrin.

Nella seconda sessione, Domingues è balzato in testa con la miglior prestazione della giornata (1’36”343), mentre Matteo De Palo si è messo in luce con il secondo tempo, conseguito al volante della monoposto marchiata Saintéloc. Bene Tuukka Taponen al terzo posto, al debutto con R-Ace, davanti a Théophile Naël (Saintéloc) e a Zachary David (R-Ace).

Giusti è risalito fino alla sesta posizione, al contrario di Ugochukwu e Wharton che sono scivolati rispettivamente 12esimo e 18esimo. Camara è rimasto nel fondo, 24esimo. Da segnalare uno stop in pista per Evan Giltaire a dieci minuti dal termine.

Martedì 2 aprile 2024, turno 1

1 – Ugo Ugochukwu – Prema – 1’36”551 – 16
2 – James Wharton – Prema – 1’36”616 – 17
3 – Ivan Domingues – VAR – 1’37”000 – 16
4 – Romain Andriolo – G4 – 1’37”028 – 13
5 – Valerio Rinicella – MP – 1’37”331 – 20
6 – Noah Strømsted – RPM – 1’37”420 – 16
7 – Jesse Carrasquedo Jr – G4 – 1’37”520 – 10
8 – Théophile Naël – Saintéloc – 1’37”589 – 18
9 – Zachary David – R-Ace – 1’37”591 – 22
10 – Tuukka Taponen – R-Ace – 1’37”602 – 20
11 – Enzo Deligny – R-Ace – 1’37”612 – 22
12 – Marta Garcia – Prema – 1’37”627 – 18
13 – Alessandro Giusti – ART – 1’37”650 – 17
14 – Rafael Camara – Prema – 1’37”651 – 16
15 – Matteo De Palo – Saintéloc – 1’37”753 – 19
16 – Nikita Bedrin – MP – 1’37”786 – 17
17 – Evan Giltaire – ART – 1’37”836 – 15
18 – Brando Badoer – VAR – 1’37”857 – 18
19 – Léna Bühler – ART – 1’37”953 – 14
20 – Pedro Clerot – VAR – 1’38”149 – 19
21 – Costa Toparis – KIC – 1’38”184 – 20
22 – Nicola Lacorte – Trident – 1’38”192 – 12
23 – Enzo Peugeot – Saintéloc – 1’38”269 – 16
24 – Roman Bilinski – Trident – 1’38”347 – 13
25 – Nikhil Bohra – MP – 1’38”430 – 15
26 – Ruiqi Liu – Trident – 1’39”409 – 9
27 – Edgar Pierre – RPM – 1’43”050 – 11
28 – Yaroslav Veselaho – ART – 1’59”351 – 4
29 – Giovanni Maschio – RPM – 2’08”929 – 5
30 – Kanato Le – G4 – senza tempo – 0
31 – Enzo Scionti – KIC – senza tempo – 0
32 – Nandhavud Bhirombhakdi – KIC – senza tempo – 0

Martedì 2 aprile 2024, turno 2

1 – Ivan Domingues – VAR – 1’36”343 – 18 giri
2 – Matteo De Palo – Saintéloc – 1’36”585 – 17
3 – Tuukka Taponen – R-Ace – 1’36”645 – 17
4 – Théophile Naël – Saintéloc – 1’36”766 – 17
5 – Zachary David – R-Ace – 1’36”920 – 17
6 – Alessandro Giusti – ART – 1’36”987 – 20
7 – Romain Andriolo – G4 – 1’37”019 – 15
8 – Roman Bilinski – Trident – 1’37”022 – 15
9 – Noah Strømsted – RPM – 1’37”031 – 22
10 – Jesse Carrasquedo Jr – G4 – 1’37”034 – 15
11 – Pedro Clerot – VAR – 1’37”132 – 19
12 – James Wharton – Prema – 1’37”141 – 18
13 – Costa Toparis – KIC – 1’37”198 – 19
14 – Brando Badoer – VAR – 1’37”330 – 20
15 – Nikita Bedrin – MP – 1’37”364 – 19
16 – Ruiqi Liu – Trident – 1’37”382 – 16
17 – Nicola Lacorte – Trident – 1’37”461 – 17
18 – Ugo Ugochukwu – Prema – 1’37”472 – 18
19 – Enzo Deligny – R-Ace – 1’37”512 – 16
20 – Enzo Peugeot – Saintéloc – 1’37”759 – 17
21 – Nikhil Bohra – MP – 1’37”915 – 17
22 – Valerio Rinicella – MP – 1’37”935 – 19
23 – Evan Giltaire – ART – 1’37”947 – 20
24 – Rafael Camara – Prema – 1’37”968 – 17
25 – Marta Garcia – Prema – 1’38”059 – 18
26 – Giovanni Maschio – RPM – 1’38”181 – 17
27 – Léna Bühler – ART – 1’38”258 – 21
28 – Edgar Pierre – RPM – 1’38”258 – 14
29 – Kanato Le – G4 – senza tempo – 0
30 – Enzo Scionti – KIC – senza tempo – 0
31 – Nandhavud Bhirombhakdi – KIC – senza tempo – 0
32 – Yaroslav Veselaho – ART – senza tempo – 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE