formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
1 Apr 2024 [20:15]

Sul circuito di Montmelò
scatta la stagione '24

Massimo Costa

Con il primo test collettivo della stagione in programma il 2-3 aprile sul circuito di Montmelò, scatta l'atteso campionato 2024 della Formula Regional European by Alpine. Chi sarà l'erede del vincitore dello scorso anno, Andrea Antonelli? La lista dei papabili è decisamente ampia e si annuncia un campionato incerto e divertente, con tantissimi debuttanti e piloti che fanno parte delle Academy F1.

Numerosa la pattuglia italiana che comprende Giovanni Maschio, già presente lo scorso anno, e i nuovi arrivati Brando Badoer, Matteo De Palo, Nicola Lacorte e Valerio Rinicella. Come annunciato da Italiaracing, non sarà al via del 2024 il team inglese Arden, mentre ai test catalani mancherà il team italiano Monolite, che ci auguriamo di poter vedere nei prossimi test di Le Castellet (16-17 aprile) e Hockenheim (24-25 aprile).

Le ultime novità riguardano il team KIC di cui non si sapevano i nomi dei piloti. A Montmelò sarà presente con tre vetture per Enzo Scionti, Nandhavud Bhirombhakdi e Costa Toparis.

Team e piloti presenti al primo test collettivo

Prema
Rafael Camara - James Wharton - Ugo Ugochukwu - Marta Garcia

R-Ace
Tuukka Taponen - Enzo Deligny - Zachary David

G4 Racing
Romain Andriolo - Jesse Carrasquedo - Kanato Le

Trident
Nicola Lacorte - Roman Bilinski - Ruiqi Liu

ART
Alessandro Giusti - Yaroslav Veselaho - Lena Buhler - Evan Giltaire

Sainteloc
Theophile Nael - Matteo De Palo - Enzo Peugeot

RPM
Noah Stromsted - Giovanni Maschio - Edgar Pierre

MP Motorsport
Valerio Rinicella - Nikhil Bohra - Nikita Bedrin

Van Amersfoort
Pedro Clerot - Ivan Domingues - Brando Badoer

KIC
Enzo Scionti - Nandhavud Bhirombhakdi - Costa Toparis
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE