formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Apr 2024 [20:15]

Sul circuito di Montmelò
scatta la stagione '24

Massimo Costa

Con il primo test collettivo della stagione in programma il 2-3 aprile sul circuito di Montmelò, scatta l'atteso campionato 2024 della Formula Regional European by Alpine. Chi sarà l'erede del vincitore dello scorso anno, Andrea Antonelli? La lista dei papabili è decisamente ampia e si annuncia un campionato incerto e divertente, con tantissimi debuttanti e piloti che fanno parte delle Academy F1.

Numerosa la pattuglia italiana che comprende Giovanni Maschio, già presente lo scorso anno, e i nuovi arrivati Brando Badoer, Matteo De Palo, Nicola Lacorte e Valerio Rinicella. Come annunciato da Italiaracing, non sarà al via del 2024 il team inglese Arden, mentre ai test catalani mancherà il team italiano Monolite, che ci auguriamo di poter vedere nei prossimi test di Le Castellet (16-17 aprile) e Hockenheim (24-25 aprile).

Le ultime novità riguardano il team KIC di cui non si sapevano i nomi dei piloti. A Montmelò sarà presente con tre vetture per Enzo Scionti, Nandhavud Bhirombhakdi e Costa Toparis.

Team e piloti presenti al primo test collettivo

Prema
Rafael Camara - James Wharton - Ugo Ugochukwu - Marta Garcia

R-Ace
Tuukka Taponen - Enzo Deligny - Zachary David

G4 Racing
Romain Andriolo - Jesse Carrasquedo - Kanato Le

Trident
Nicola Lacorte - Roman Bilinski - Ruiqi Liu

ART
Alessandro Giusti - Yaroslav Veselaho - Lena Buhler - Evan Giltaire

Sainteloc
Theophile Nael - Matteo De Palo - Enzo Peugeot

RPM
Noah Stromsted - Giovanni Maschio - Edgar Pierre

MP Motorsport
Valerio Rinicella - Nikhil Bohra - Nikita Bedrin

Van Amersfoort
Pedro Clerot - Ivan Domingues - Brando Badoer

KIC
Enzo Scionti - Nandhavud Bhirombhakdi - Costa Toparis
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE