E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
19 Apr 2017 [18:17]

Test a Montmelò, 2° turno
Fukuzumi imprendibile

Da Montmelò - Massimo Costa

È di Nirei Fukuzumi il miglior tempo del 2° turno e dell'intero primo giorno di test che la GP3 ha svolto a Montmelò. Il giapponese della ART, nella sessione pomeridiana si è lanciato con gomme nuove quando il sole non aveva ancora fatto visita sul tracciato alzando così le temperature. Fukuzumi ha ottenuto un ottimo 1'33"685 seguito da Anthoine Hubert con 1'34"120. Doppietta ART quindi, che dopo il lavoro di sgrossamento del mattino, è andata alla ricerca della prestazione nel momento migliore.

A spezzare la tripletta della squadra francese è stato Arjun Maini, molto consistente, che nel finale di turno (col sole) ha colto il terzo tempo in 1'34"460. Il team Jenzer si è così proposto come l'anti-ART, ruolo che a Estoril era stato attribuito alla Trident. Maini poteva anche fare meglio se avesse utilizzato il DRS nel suo giro più veloce. Quarto George Russell, appunto della ART, che ha anche causato una bandiera rossa per essere rimasto fermo lungo il circuito. Il suo tempo, 1'34"556.

Quinto in classifica, Alessio Lorandi che ha completato la buona giornata per Jenzer. L'italiano, dopo una positiva simulazione gara, ha ottenuto il crono di 1'34"647, non riuscendo a mettere insieme i parziali migliori dei tre settori. Cosa accaduta anche a Leonardo Pulcini, decimo con la Dallara della Arden. Il romano è pure stato rallentato da una rossa sventolata alla curva 7, ma poco dopo sono riapparse le bandiere verdi. Un errore della direzione gara. In precedenza, Pulcini è rimasto senza benzina per aver percorso un paio di tornate in più nel long run. La sua Dallara, portata in verifica quando a traino è giunta ai box, è poi stata trovata sottopeso proprio per la benzina in più consumata e di conseguenza i suoi tempi, anche quelli che Leonardo ha ottenuto successivamente, sono da ritenere nulli e l'italiano è stato escluso dalla classifica.

Bene la Trident che aveva quinto Dorian Boccolacci, ma il francese si è visto cancellare i tempi perché sottopeso di un nulla. Ci ha pensato allora il suo compagno Giuliano Alesi a piazzarsi buon sesto davanti a Kevin Joerg. Non male la crescita di Marcos Siebert, campione italiano F.4 in carica, nella top 10 con la vettura di Campos.

Mercoledì 19 aprile 2017, 2° turno

1 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'33"685 - 47 giri
2 - Anthoine Hubert - ART - 1'34"120 - 39
3 - Arjun Maini - Jenzer - 1'34"460 - 44
4 - George Russell - ART - 1'34"556 - 37
5 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'34"616 - 41
6 - Giuliano Alesi - Trident - 1'34"647 - 38
7 - Kevin Joerg - Trident - 1'34"791 - 41
8 - Jack Aitken - ART - 1'34"793 - 39
9 - Marcos Siebert - Campos - 1'34"825 - 43
10 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'35"012 - 43
11 - Bruno Baptista - DAMS - 1'35"062 - 43
12 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'35"417 - 40
13 - Niko Kari - Arden - 1'35"448 - 37
14 - Ryan Tveter - Trident - 1'35"475 - 37
15 - Raoul Hyman - Campos - 1'35"524 - 43
16 - Steijn Schothorst - Arden - 1'35"884 - 45
17 - Julien Falchero - Campos - 1'38"167 - 34

Escluso
Dorian Boccolacci, cancellati tempi per vettura sottopeso
Leonardo Pulcini, cancellati tempi per vettura sottopeso
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI