Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
20 Apr 2017 [13:00]

Test a Montmelò, 3° turno
Boccolacci e Trident in 'pole'

Da Montmelò - Massimo Costa

Col paddock profondamente scosso dal dramma del giovane pilota inglese di F.4 Billy Monger, la GP3 ha affrontato sul circuito di Montmelò il terzo turno del secondo giorno di test collettivi. La tabella di marcia dei sei team iscritti al campionato era uguale per tutti: simulazione di qualifica fin da subito per imitare le condizioni che i piloti troveranno tra un mese nel primo appuntamento stagionale che si svolgerà proprio sul circuito catalano. Poi, long run, approfittando del sole finalmente presente.

Su tutti è emerso l'ottimo Dorian Boccolacci del team Trident che ha ottenuto il tempo di 1'32"896. Il francese, ex programma Junior Lotus, ha preceduto di appena 12 millesimi Nirei Fukuzumi (1'32"908), leader della prima giornata. Grande soddisfazione per la squadra di Maurizio Salvadori, presente al test e arrivato direttamente da Sakhir assieme al team manager Giacomo Ricci, dove avevano seguito la prima prova di Trident nel campionato Formula 2. Buona la prova di Fukuzumi, Junior Honda, che col secondo posto ha confermato l'ottimo lavoro di mercoledì per il team ART.

Terza prestazione per Jack Aitken (1'32"915) che è ritornato rapidamente nelle posizioni che contano dopo una prima giornata in sordina. Il pilota della Academy Renault schierato da ART ha rimediato un distacco minimo da Boccolacci, 19 millesimi. Quarto il connazionale, e Junior Mercedes, George Russell con 1'32"944. Questo poker di piloti si è ritrovato racchiuso in un mezzo decimo di secondo! Più staccato, invece, il quinto classificato, Niko Kari. Il finlandese Junior Red Bull è a 4 decimi da Boccolacci con 1'33"303 ed ha avuto la meglio sull'ottimo Raoul Hyman di Campos e Kevin Joerg della Trident.

Arjun Maini, mercoledì primo dei piloti non ART, per alcuni piccoli errori non ha fatto meglio della decima posizione con la Dallara del team Jenzer. Stesso discorso per il suo compagno Alessio Lorandi, quindicesimo, che non ha sfruttato al meglio le gomme nuove. Alle spalle dell'indiano, Leonardo Pulcini, undicesimo con la monoposto della Arden. Il romano ha faticato a mettere insieme i suoi migliori tempi nei tre settori. Giuliano Alesi (Trident) chiude la classifica dopo aver commesso qualche errore di troppo.

Kubica sulla vecchia GP3 Trident a Franciacorta
Intanto, si è appreso che mercoledì, sul circuito italiano di Franciacorta, con una vecchia Dallara GP3 della Trident ha girato Robert Kubica. Il polacco si è calato all'interno dell'abitacolo di una monoposto per la prima volta dal drammatico incidente del febbraio 2011 che gli ha bloccato la carriera in F.1. Kubica non guidava una formula dai test di Valencia 2011, quando era pilota Lotus, proprio prima del terribile crash al Rally di Andora. Per Kubica un test di puro divertimento.

Giovedì 20 aprile 2017, 3° turno

1 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'32"896 - 45 giri
2 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'32"908 - 41
3 - Jack Aitken - ART - 1'32"915 - 46
4 - George Russell - ART - 1'32"944 - 57
5 - Niko Kari - Arden - 1'33"303 - 47
6 - Raoul Hyman - Campos - 1'33"374 - 44
7 - Kevin Joerg - Trident - 1'33"437 - 45
8 - Marcos Siebert - Campos - 1'33"445 - 36
9 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'33"451 - 41
10 - Arjun Maini - Jenzer - 1'33"534 - 36
11 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'33"593 - 41
12 - Anthoine Hubert - ART - 1'33"640 - 43
13 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'33"702 - 35
14 - Bruno Baptista - DAMS - 1'33"849 - 40
15 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'33"873 - 40
16 - Ryan Tveter - Trident - 1'33"973 - 42
17 - Julien Falchero - Campos - 1'34"009 - 34
18 - Steijn Schothorst - Arden - 1'34"141 - 44
19 - Giuliano Alesi - Trident - 1'34"234 - 41
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI