formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Apr 2013 [19:47]

Test a Monza - Sirotkin mette tutti in fila

Dall'inviato Massimo Costa

Per la prima volta, Sergey Sirotkin comanda la classifica di una sessione di test della Renault 3.5. È accaduto a Monza dove oggi (giovedì 4 aprile) la categoria ha recuperato tre ore del test collettivo di Alcaniz, che un mese fa era saltato per neve, mentre da domani inizieranno le prove libere per il primo appuntamento stagioanle. Il russo del team ISR ha appena 17 anni, è il più giovane della serie, ma sta facendo progressi notevoli, osservati nei precedenti test pre campionato. A Monza ha ottenuto il tempo di 1'33"817 battendo di poco Arthur Pic della AV Formula. Il francese si è fermato a 1'33"832. Più staccato, Will Stevens, terzo per P1 Motorsport, in 1'34"548 poi Antonio Felix Da Costa e Stoffel Vandoorne. Con Zeta Corse ha debuttato Emmanuel Piget; il francese si è adattato piuttosto bene chiudendo ultimo, ma non lontano dal duo Pons Nikolay Martsenko e Zoel Amberg. La mezzora finale di prove è stata disturbata dalla pioggia.

Nella foto, Sergey Sirotkin (Photo Pellegrini)

Giovedì 4 aprile 2013, test

1 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'33"817 - 39 giri
2 - Arthur Pic - AV Formula - 1'33"832 - 39
3 - Will Stevens - P1 Motorsport - 1'34"548 - 38
4 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'34"565 - 39
5 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'34"579 - 49
6 - Marco Sorensen - Lotus - 1'34"617 - 48
7 - Oliver Webb - Fortec - 1'34"692 - 43
8 - Kevin Magnussen - Dams - 1'34"708 - 40
9 - Lucas Foresti - Comtec - 1'34"955 - 43
10 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'35"059 - 52
11 - Christopher Zanella - ISR - 1'35"117 - 37
12 - Carlos Huertas - Carlin - 1'35"153 - 39
13 - Matias Laine - P1 Motorsport - 1'35"157 - 29
14 - Daniil Move - Comtec - 1'35"180 - 41
15 - Nigel Melker - Tech 1 - 1'35"294 - 32
16 - Nico Muller - Draco - 1'35"307 - 47
17 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'35"351 - 38
18 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'35"411 - 48
19 - Andre Negrao - Draco - 1'35"433 - 38
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'35"454 - 45
21 - Mihai Marinescu - Zeta - 1'35"496 - 41
22 - Mikhail Aleshin - Tech 1 - 1'35"535 - 45
23 - Norman Nato - Dams - 1'35"819 - 38
24 - Zoel Amberg - Pons - 1'36"051 - 42
25 - Nikolay Martsenko - Pons - 1'36"305 - 34
26 - Emmanuel Piget - Zeta - 1'36"492 - 39