Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
26 Feb 2010 [18:37]

Test a Monza
Caldarelli si conferma sull’asciutto

Andrea Caldarelli si conferma il più veloce nella giornata di test organizzata da Marzi Sport presso l’autodromo internazionale di Monza. 1’48”966 il tempo che al termine dei 50 giri percorsi è valso all’abruzzese la leadership di queste prove. Il secondo crono resta in casa Prema, ottenuto da Edoardo Liberati in 1’49”267. Dai tabulati il pilota laziale aveva ottenuto 1’48”848, ma il team ha chiarito la situazione, in quanto Liberati in quel giro era stato autore di un taglio di chicane.

Al terzo posto si è classificato Vittorio Ghirelli, che già ieri a Varano con la monoposto del team Ghinzani si era ben comportato, portando a termine una giornata in cui con i primi minuti di pista asciutta nel pomeriggio si era portato al vertice della classifica venendo scalzato solo nell’ultima mezz’ora dalla vetta.

Quarto tempo per il brasiliano Cesar Ramos, autore di un lavoro di messa a punto costante, capace di precedere di un decimo scarso Giacomo Barri, protagonista di una formidabile prestazione con la vettura del team Ombra. Entrambi i team, BVM-Target e la Ombra di Massimo Pollini, hanno terminato il pomeriggio a ranghi ridotti in quanto Alberto Cerqui è stato autore di un errore all’Ascari dove ha preso una pozza d’acqua rovinando il posteriore della sua monoposto. Kevin Giovesi invece, ha rotto il cambio prima di poter montare le gomme nuove, non potendo migliorare l’ottava posizione.

Giornata proficua anche per RC Motorsport, che ha portato a termine un buon lavoro di sviluppo con Andrea Roda e Francesco Castellacci su una pista veloce come quella di Monza. Nono tempo per lo svizzero Alex Fontana, alfiere del team Corbetta, alle prese con la difficile messa a punto da trovare con gli pneumatici Kumho provenienti dall’Australia, con una mescola molto dura e difficile da far funzionare.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Andrea Caldarelli

Venerdì 26 febbraio, finale

1 - Andrea Caldarelli (Dallara-Fiat) - Prema - 1'48"966 – 50 giri
2 - Edoardo Liberati (Dallara-Fiat) - Prema - 1'49"267 - 51
3 – Vittorio Ghirelli (Dallara-Fiat) – Ghinzani – 1’49”740 – 58
4 – Cesar Ramos (Dallara-Fiat) – BVM Target – 1’49”806 - 54
5 - Giacomo Barri (Dallara-Fiat) – Ombra – 1’49”867 - 47.
6 - Andrea Roda (Dallara-Fiat) - RC - 1'51"417 - 47
7 - Francesco Castellacci (Dallara-Fiat) - RC - 1'51"540 - 49
8 – Kevin Giovesi (Dallara-Fiat) – BVM Target – 1’51”822 - 35
9 - Alex Fontana (Dallara-Fiat) - Corbetta - 1'52"557 - 51
10 - Alberto Cerqui (Dallara-Fiat) – Ombra - 1’54”923 - 16