GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
14 Mar 2017 [19:13]

Test a Monza, 1° giorno
Sempre Citroen, con Huff

Da Monza - Stefano Semeraro

È Rob Huff il dominatore della prima giornata di test del WTCC a Monza. Il britannico del Munnich Motorsport a bordo della Citroen C-Elysée privata ha ottenuto il miglior crono della giornata sia nella sessione mattutina (1'52”777) sia in quella del pomeriggio (1'53”039). Il 37 enne campione WTCC 2012 è stato quasi sempre in cima alla lista dei tempi per tutta la durata dei test, mentre alle sue spalle si sono alternati Yann Erlacher sulla Lada della debuttante RC Motorsport, Tom Chilton sulla Citroen della Sebastien Loeb Racing, e Mehdi Bennani (Citroen SLR) che ha finito secono la sessione pomerdiana.

Quinto, e migliore fra le Volvo della Polestar, Yvan Muller (che sostituisce in qualità di 'senior advisor' Nicky Catsburg, impegnato alla 12 Ore di Sebring) staccato di 1'3 dal vertice. Nel pomeriggio sono scesi in pista anche Tom Coronel, che in mattinata era stato sostituito da Alberto Cerqui (22 gare nel Wtcc del 2012, con un quarto posto in Slovacchia) sulla Chevrolet della ROAL Motorsport, e Ryo Michigami, che alla fine del pomeriggio è risultato il migliore delle tre Honda JAS, piazzandosi nono mentre Norbert Michelisz e Tiago Monteiro hanno chiuso rispettivamente undicesimo e dodicesimo.

Dietro Nestor Girolami e l'altra Volvo di Thed Bjork, John Filippi sull'altra Citroen. Non è stata una giornata facile per le Honda delle Jas Motorsport, frenate da diversi problemi. «Contiamo di recuperare domani», spiega il team principal Alessandro Mariani. «E comunque anche oggi siamo riusciti a svolgere un po' di lavoro. Non siamo qui del resto per fare la pole. Abbiamo le novità sparse sulle tre macchine: una sorta di puzzle. Nel pomeriggio è riuscito a girare un po' anche Michigami, che aveva corso qui con i prototipi tempo fa e aveva bisogno di ritrovare il ritmo. Il futuro del Wtcc? Per ora no comment». In mattinata da registrare la botta di Néstor Girolami con la Volvo S60 a 15 minuti dalla fine.