formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
14 Mar 2017 [19:13]

Test a Monza, 1° giorno
Sempre Citroen, con Huff

Da Monza - Stefano Semeraro

È Rob Huff il dominatore della prima giornata di test del WTCC a Monza. Il britannico del Munnich Motorsport a bordo della Citroen C-Elysée privata ha ottenuto il miglior crono della giornata sia nella sessione mattutina (1'52”777) sia in quella del pomeriggio (1'53”039). Il 37 enne campione WTCC 2012 è stato quasi sempre in cima alla lista dei tempi per tutta la durata dei test, mentre alle sue spalle si sono alternati Yann Erlacher sulla Lada della debuttante RC Motorsport, Tom Chilton sulla Citroen della Sebastien Loeb Racing, e Mehdi Bennani (Citroen SLR) che ha finito secono la sessione pomerdiana.

Quinto, e migliore fra le Volvo della Polestar, Yvan Muller (che sostituisce in qualità di 'senior advisor' Nicky Catsburg, impegnato alla 12 Ore di Sebring) staccato di 1'3 dal vertice. Nel pomeriggio sono scesi in pista anche Tom Coronel, che in mattinata era stato sostituito da Alberto Cerqui (22 gare nel Wtcc del 2012, con un quarto posto in Slovacchia) sulla Chevrolet della ROAL Motorsport, e Ryo Michigami, che alla fine del pomeriggio è risultato il migliore delle tre Honda JAS, piazzandosi nono mentre Norbert Michelisz e Tiago Monteiro hanno chiuso rispettivamente undicesimo e dodicesimo.

Dietro Nestor Girolami e l'altra Volvo di Thed Bjork, John Filippi sull'altra Citroen. Non è stata una giornata facile per le Honda delle Jas Motorsport, frenate da diversi problemi. «Contiamo di recuperare domani», spiega il team principal Alessandro Mariani. «E comunque anche oggi siamo riusciti a svolgere un po' di lavoro. Non siamo qui del resto per fare la pole. Abbiamo le novità sparse sulle tre macchine: una sorta di puzzle. Nel pomeriggio è riuscito a girare un po' anche Michigami, che aveva corso qui con i prototipi tempo fa e aveva bisogno di ritrovare il ritmo. Il futuro del Wtcc? Per ora no comment». In mattinata da registrare la botta di Néstor Girolami con la Volvo S60 a 15 minuti dalla fine.