FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
8 Mar 2014 [13:16]

Test a Monza, 2° turno: si conferma Dalewski

Da Monza – Antonio Caruccio

Si conferma Kuba Dalewski al vertice dei test disputati dalle monoposto di Formula Renault 2000 sulla pista di Monza. Il portacolori di Euronova ha abbassato il proprio limite nel pomeriggio sino a 1’49”480, precedendo sempre Matevos Isaakyan, di JD Motorsport. Sale al terzo posto Jake Hughes, con Budett, dopo che il compagno Raoul Owens non è invece sceso in pista. Buoni progressi per Alessio Rovera, in forza al team Cram, mentre curioso notare come, in Koiranen, vi fossero tre piloti cinesi. Il più rapido nel pomeriggio è stato Kang Ling, ottavo, dodicesimo Honly Ye e quattordicesimo Yuan Bo. Quest’ultimo arriva dalla Formula Pilota China, che utilizza le stesse vetture della Formula Abarth, e si è trovato a salire per la prima volta su una Tatuus di Formula Renault 2000 oltre che a provare sulla pista di Monza.

Venerdì 7 marzo 2014, 2° turno

1 – Kuba Dalewski – Euronova – 1’49”480 – 27 giri
2 – Matevos Isaakyan - JD – 1’49”684 – 32
3 – Jake Hughes – Burdett – 1’50”038 – 50
4 – Alessio Rovera – Cram – 1’50”187 – 54
5 – Roy Geerts – AVF – 1’50”244 – 32
6 – Louis Deletraz – AVF – 1’50”455 – 21
7 – Stefan Riener – Cram – 1’55”555 - 47
8 – Kang Ling – Koiranen – 1’50”865 – 39
9 – Daniele Cazzaniga – GSK – 1’50”897 – 42
10 – Jodef Zaruba – AVF – 1’50”969 – 30
11 – Honly Ye – Koiranen – 1’51”486 – 27
12 – Philip Morin – JD – 1’51”562 – 23
13 – Danil Pronenko – GSK – 1’52”222 - 45
14 – Yuan Bo – Koiranen – 1’52”227 – 40
15 – Alexandra Zabolotnyaya – Euronova – 1’58”657 - 36
16 – Ivan Matveev – Euronova – 2’00”274 - 39