formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
27 Set 2012 [13:09]

Test a Monza: Fontana ci prende gusto

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo per Alex Fontana nei test di Monza disputati quest’oggi dalla Formula 2, antipasto di un ricco week-end che si aprirà domani con le prove libere e vedrà il titolo andare nelle mani di Luciano Bacheta o Matheo Tuscher. Il ticinese di origini greche, reduce dalla sua prima vittoria in campionato nello scorso round di Budapest, ha conquistato il miglior tempo nella seconda sessione, disputatasi con pista completamente asciutta, fermando i cronometri sul tempo di 1’38”058 e precedendo di due decimi il connazionale Christopher Zanella, autore del quarto crono al mattino. Terzo Mihai Marinescu, che nella sessione con pista umida aveva ottenuto il primo posto, mentre nella seconda è stato rallentato dalla foratura del pneumatico posteriore destro. Attardato l’inglese capoclassifica nel campionato. Terzo al mattino, Bacheta non è andato oltre il sesto crono nella sessione di metà giornata, mentre Tuscher ha riportato nella prima sessione una foratura al pneumatico similare a quella del rumeno, risultando non a fine giornata.

Nella foto, Alex Fontana

Giovedì 27 settembre 2012, i tempi del 1° turno

1 – Mihai Marinescu – 1’40”705 – 22 giri
2 – Harald Schlegelmilch – 1’40”727 - 20
3 – Luciano Bacheta – 1’40”771 – 14
4 – Christopher Zanella – 1’41”377 – 11
5 – Axcil Jeffries – 1’41”415 – 19
6 – Markus Pommer – 1’41”672 – 22
7 – Hector Hurst – 1’41”751 – 14
8 – Kevin Mirocha – 1’41”826 – 10
9 – Dino Zamparelli – 1’41”925 - 21
10 – Daniel McKenzie – 1’42”255 – 20
11 – Alex Fontana – 1’42”603 – 16
12 – Plamen Kralev – 1’42”948 – 17
13 – Max Snegirev – 1’43”110 – 17
14 – David Zhu – 1’43”979 – 20
15 – Matheo Tuscher – 1’44”381 – 17


Giovedì 27 settembre 2012, i tempi del 2° turno

1 – Alex Fontana – 1’38”058 – 28 giri
2 – Christopher Zanella – 1’38”253 – 22
3 – Mihai Marinescu – 1’38”281 – 25
4 – Kevin Mirocha – 1’38”369 – 24
5 – Axcil Jeffries – 1’38”372 – 28
6 – Luciano Bacheta – 1’38”500 – 24
7 – Markus Pommer – 1’38”555 – 21
8 – Dino Zamparelli – 1’38”782 - 26
9 – Matheo Tuscher – 1’39”118 – 25
10 – Max Snegirev – 1’39”288 – 25
11 – David Zhu – 1’39”315 – 25
12 – Plamen Kralev – 1’39”322 – 26
13 – Daniel McKenzie – 1’39”401 – 31
14 – Harald Schlegelmilch – 1’39”641 – 25
15 – Hector Hurst – 1’39”982 – 26
RS Racing