formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
4 Mar 2004 [16:52]

Test a Monza, mattina: subito sfida Ferrari-Saleen

Giornata di presentazione ufficiale a Monza per il campionato Fia GT. Nell'occasione alcuni dei team presenti hanno iniziato a svolgere dei test. Ecco i tempi delle prime sessioni odierne:

1. sessione

1 - Uwe Alzen (Saleen S7-R) - Konrad Vitaphone - 1'46"044
2 - Matteo Bobbi (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'51"287
3 - Walter Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'51"704
4 - Van Der Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'55"860

2. sessione

1 - Luca Cappellari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'45"001
2 - Tom Coronel (Lister Storm) - Lister - 1'45"473
3 - Uwe Alzen (Saleen S7-R) - Konrad Vitaphone - 1'45"614
4 - Enzo Calderari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'45"817
5 - Gabriele Gardel (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'49"352
6 - Toto Wolff (Lister Storm) - Lister - 1'49"555
7 - Walter Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'50"499
8 - Niko Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'52"356
9 - Van Der Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'52"402
10 - Fabio Babini (Ferrari 575) - GPC - 1'53"006
11 - Emmanuel Collard (Porsche 996) - Freisinger - 1'55"946
12 - Luca Drudi (Ferrari 360) - Mastercar - 1'56"501

3. sessione

1 - Fabrizio Gollin (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'44"734
2 - Enzo Calderari (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'45"652
3 - Uwe Alzen (Saleen S7-R) - Konrad Vitaphone - 1'46"113
4 - Tom Coronel (Lister Storm) - Lister - 1'46"264
5 - Matteo Bobbi (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 1'46"317
6 - Philipp Peter (Ferrari 575) - GPC - 1'47"485
7 - Walter Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'47"672
8 - Toto Wolff (Lister Storm) - Lister - 1'48"233
9 - Van der Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 1'50"571
10 - Niko Fomenko (Porsche 996) - Freisinger - 1'52"606
11 - F. Groppi (Porsche 996) - Autorlando - 1'55"121
12 - Luca Drudi (Ferrari 360) - Mastercar - 1'55"129
13 - Emmanuel Collard (Porsche 996) - Freisinger - 1'57"677
RS RacingVincenzo Sospiri Racing