formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
19 Feb 2025 [14:06]

Test a Nogaro, 1° giorno
Dorison leader, positivo Pirri

Massimo Costa

E' ufficialmente iniziata la stagione 2025 della F4 francese. Sul circuito di Nogaro, come da tradizione, FFSA ha organizzato due giornate di test collettivi con i partecipanti al campionato. Ventisei i piloti presenti. Il più veloce, tra le varie sessioni disputate, è risultato Arthur Dorison, già nella serie nel 2024, con il tempo di 1'25"5 seguito da Alex Munoz, anch'egli al secondo anno nella categoria, con 1'25"6. Terzo miglior crono per il rookie Guillaume Bouzar, 1'25"9. Loro sono stati gli unici a scendere sotto l'1'26". La pole di Nogaro lo scorso anno era stata di 1'26"088 di Yani Stevenheydens.

Quarto, Montego Maassen con 1'26"1, protagonista nel 2024. Positiva giornata per il debuttante italiano Niccolò Pirri, nella foto. Senza esperienza kartistica e con pochi test svolti nel periodo invernale, il romano figlio d'arte ha girato con costanza non commettendo mai errori e concludendo con il miglior tempo di 1'27"5, 12esimo riferimento nella seconda sessione. Negli altri turni, Pirri con regolarità si è mantenuto su quel crono e su quella posizione.

I miglior cinque delle sessioni

Sessione 1

1 - Montego Maassen - 1'26"9
2 - Jules Roussel - 1'27"5
3 - Arthur Dorison - 1'27"8
4 - Rafael Perard - 1'28"7
5 - Rintaro Sato - 1'29"1

Sessione 2

1 - Montego Maassen - 1'26"1
2 - Guillaume Bouzar - 1'26"2
3 - Arthur Dorison - 1'26"2
4 - Malo Bolliet - 1'26"3
5 - Jules Roussel - 1'26"4

Sessione 3

1 - Arthur Dorison - 1'25"5
2 - Alex Munoz - 1'25"8
3 - Montego Maassen - 1'26"2
4 - Malo Bolliet - 1'26"2
5 - Jules Roussel - 1'26"4

Sessione 4

1 - Alex Munoz - 1'25"8
2 - Guillaume Bouzar - 1'25"9
3 - Arthur Dorison - 1'26"3
4 - Andy Consani - 1'26"3
5 - Romeo Leurs - 1'26"4

Sessione 5

1 - Alex Munoz - 1'25"6
2 - Arthur Dorison - 1'25"8
3 - Guillaume Bouzar - 1'26"1
4 - Montego Maassen - 1'26"2
5 - Rintaro Sato - 1'26"3

FFSA AcademyRS Racing