Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Feb 2025 [14:06]

Test a Nogaro, 1° giorno
Dorison leader, positivo Pirri

Massimo Costa

E' ufficialmente iniziata la stagione 2025 della F4 francese. Sul circuito di Nogaro, come da tradizione, FFSA ha organizzato due giornate di test collettivi con i partecipanti al campionato. Ventisei i piloti presenti. Il più veloce, tra le varie sessioni disputate, è risultato Arthur Dorison, già nella serie nel 2024, con il tempo di 1'25"5 seguito da Alex Munoz, anch'egli al secondo anno nella categoria, con 1'25"6. Terzo miglior crono per il rookie Guillaume Bouzar, 1'25"9. Loro sono stati gli unici a scendere sotto l'1'26". La pole di Nogaro lo scorso anno era stata di 1'26"088 di Yani Stevenheydens.

Quarto, Montego Maassen con 1'26"1, protagonista nel 2024. Positiva giornata per il debuttante italiano Niccolò Pirri, nella foto. Senza esperienza kartistica e con pochi test svolti nel periodo invernale, il romano figlio d'arte ha girato con costanza non commettendo mai errori e concludendo con il miglior tempo di 1'27"5, 12esimo riferimento nella seconda sessione. Negli altri turni, Pirri con regolarità si è mantenuto su quel crono e su quella posizione.

I miglior cinque delle sessioni

Sessione 1

1 - Montego Maassen - 1'26"9
2 - Jules Roussel - 1'27"5
3 - Arthur Dorison - 1'27"8
4 - Rafael Perard - 1'28"7
5 - Rintaro Sato - 1'29"1

Sessione 2

1 - Montego Maassen - 1'26"1
2 - Guillaume Bouzar - 1'26"2
3 - Arthur Dorison - 1'26"2
4 - Malo Bolliet - 1'26"3
5 - Jules Roussel - 1'26"4

Sessione 3

1 - Arthur Dorison - 1'25"5
2 - Alex Munoz - 1'25"8
3 - Montego Maassen - 1'26"2
4 - Malo Bolliet - 1'26"2
5 - Jules Roussel - 1'26"4

Sessione 4

1 - Alex Munoz - 1'25"8
2 - Guillaume Bouzar - 1'25"9
3 - Arthur Dorison - 1'26"3
4 - Andy Consani - 1'26"3
5 - Romeo Leurs - 1'26"4

Sessione 5

1 - Alex Munoz - 1'25"6
2 - Arthur Dorison - 1'25"8
3 - Guillaume Bouzar - 1'26"1
4 - Montego Maassen - 1'26"2
5 - Rintaro Sato - 1'26"3

FFSA AcademyRS Racing