Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
15 Dic 2014 [11:29]

Test a Punta del Este - 2° turno
Sarrazin chiude l'anno

Massimo Costa

Rimane... in Francia il miglior tempo dei test della Formula E che si sono svolti a Punta del Este il giorno successivo alla terza prova del campionato. Se nel primo turno era stato Jean-Eric Vergne a mettere il proprio sigillo sul test, la seconda sessione ha visto prevalere Stephane Sarrazin del team Venturi. L'eclettico pilota che si divide tra pista e rally con grandi risultati, ha ottenuto il crono di 1'14"649, il miglior dell'intero weekend. Sebastien Buemi, vincitore della gara, ha colto la seconda prestazione in 1'14"806 davanti a Nelson Piquet e Nick Heidfeld. Vergne, invece, ha concluso quinto col tempo del mattino in quanto il pomeriggio non ha girato. Qualche giro col team China lo ha compiuto l'argentino Esteban Guerrieri che potrebbe essere tra i protagonisti della prossima prova che si svolgerà a Buenos Aires.

Domenica 14 dicembre 2014, i migliori tempi delle 2 sessioni

1 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'14"649 - 82 giri
2 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'14"806 - 38
3 - Nelson Piquet - China - 1'14"833 - 66
4 - Nick Heidfeld - Venturi - 1'14"841 - 57
5 - Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'14"975 - 26
6 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'14"999 - 36
7 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'15"056 - 44
8 - Sam Bird - Virgin - 1'15"369 - 62
9 - Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'15"426 - 60
10 - Karun Chandhok - Mahindra - 1'15"478 - 35
11 - Antonio Garcia - China - 1'15"562 - 68
12 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'15"571 - 57
13 - Jaime Alguersuari - Virgin - 1'15"674 - 48
14 - Bruno Senna - Mahindra - 1'15"700 - 71
15 - Jarno Trulli - Trulli - 1'16"303 - 85
16 - Oriol Servia - Dragon - 1'16"392 - 67
17 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'17"584 - 28
18 - Michela Cerruti - Trulli - 1'17"636 - 71
19 - Matthew Brabham - Andretti - 1'18"772 - 12
20 - Salvador Duran - Aguri - 1'19"465 - 68
21 - Esteban Guerrieri - China - 1'20"562 - 5