formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
15 Dic 2014 [11:29]

Test a Punta del Este - 2° turno
Sarrazin chiude l'anno

Massimo Costa

Rimane... in Francia il miglior tempo dei test della Formula E che si sono svolti a Punta del Este il giorno successivo alla terza prova del campionato. Se nel primo turno era stato Jean-Eric Vergne a mettere il proprio sigillo sul test, la seconda sessione ha visto prevalere Stephane Sarrazin del team Venturi. L'eclettico pilota che si divide tra pista e rally con grandi risultati, ha ottenuto il crono di 1'14"649, il miglior dell'intero weekend. Sebastien Buemi, vincitore della gara, ha colto la seconda prestazione in 1'14"806 davanti a Nelson Piquet e Nick Heidfeld. Vergne, invece, ha concluso quinto col tempo del mattino in quanto il pomeriggio non ha girato. Qualche giro col team China lo ha compiuto l'argentino Esteban Guerrieri che potrebbe essere tra i protagonisti della prossima prova che si svolgerà a Buenos Aires.

Domenica 14 dicembre 2014, i migliori tempi delle 2 sessioni

1 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'14"649 - 82 giri
2 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'14"806 - 38
3 - Nelson Piquet - China - 1'14"833 - 66
4 - Nick Heidfeld - Venturi - 1'14"841 - 57
5 - Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'14"975 - 26
6 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'14"999 - 36
7 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'15"056 - 44
8 - Sam Bird - Virgin - 1'15"369 - 62
9 - Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'15"426 - 60
10 - Karun Chandhok - Mahindra - 1'15"478 - 35
11 - Antonio Garcia - China - 1'15"562 - 68
12 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'15"571 - 57
13 - Jaime Alguersuari - Virgin - 1'15"674 - 48
14 - Bruno Senna - Mahindra - 1'15"700 - 71
15 - Jarno Trulli - Trulli - 1'16"303 - 85
16 - Oriol Servia - Dragon - 1'16"392 - 67
17 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'17"584 - 28
18 - Michela Cerruti - Trulli - 1'17"636 - 71
19 - Matthew Brabham - Andretti - 1'18"772 - 12
20 - Salvador Duran - Aguri - 1'19"465 - 68
21 - Esteban Guerrieri - China - 1'20"562 - 5