formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
14 Dic 2014 [15:37]

Test a Punta del Este - 1° turno
Vergne si conferma al top, Cerruti decima

Massimo Costa

Per la prima volta nella sua stagione agonistica, la Formula E si è fermata sul tracciato cittadino che ha ospitato una delle gare del campionato (precisamente la terza), per una giornata di test collettivi. Non per provare nuovi piloti, ma per proseguire nello sviluppo e nella conoscenza delle vetture da parte dei team. A Punta del Este, Jean-Eric Vergne del team Andretti si è confermato leader dopo aver segnato la pole in qualifica: se il tempo ottenuto nelle prove ufficiali dal francese ex Toro Rosso era stato di 1'15"508, in questa sessione di test si è spinto fino a 1'14"975. Seconda prestazione per Lucas Di Grassi (Audi Abt) in 1'15"237, poi Jaime Alguersuari (Virgin) con 1'15"674. Sesta prestazione per Jarno Trulli in 1'16"303 (crono più alto della qualifica, 1'16"144), mentre Michela Cerruti ha ottenuto il suo miglior risultato in Formula E concludendo decima in 1'17"636.

Domenica 14 dicembre 2014, Test

1 - Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'14"975 - 26 giri
2 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'15"237 - 15
3 - Jaime Alguersuari - Virgin - 1'15"674 - 27
4 - Bruno Senna - Mahindra - 1'15"700 - 25
5 - Karun Chandhok - Mahindra - 1'16"089 - 19
6 - Jarno Trulli - Trulli - 1'16"303 - 42
7 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'17"384 - 47
8 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'17"517 - 19
9 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'17"584 - 20
10 - Michela Cerruti - Trulli - 1'17"636 - 39
11 - Nelson Piquet - China - 1'17"764 - 30
12 - Nick Heidfeld - Venturi - 1'17"965 - 24
13 - Sam Bird - Virgin - 1'18"199 - 36
14 - Antonio Garcia - China - 1'18"274 - 39
15 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'18"336 - 26
16 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'18"392 - 23
17 - Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'18"541 - 23
18 - Matthew Brabham - Andretti - 1'18"772 - 12
19 - Oriol Servia - Dragon - 1'19"083 - 34
20 - Salvador Duran - Aguri - 1'19"961 - 38