Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
14 Dic 2014 [15:37]

Test a Punta del Este - 1° turno
Vergne si conferma al top, Cerruti decima

Massimo Costa

Per la prima volta nella sua stagione agonistica, la Formula E si è fermata sul tracciato cittadino che ha ospitato una delle gare del campionato (precisamente la terza), per una giornata di test collettivi. Non per provare nuovi piloti, ma per proseguire nello sviluppo e nella conoscenza delle vetture da parte dei team. A Punta del Este, Jean-Eric Vergne del team Andretti si è confermato leader dopo aver segnato la pole in qualifica: se il tempo ottenuto nelle prove ufficiali dal francese ex Toro Rosso era stato di 1'15"508, in questa sessione di test si è spinto fino a 1'14"975. Seconda prestazione per Lucas Di Grassi (Audi Abt) in 1'15"237, poi Jaime Alguersuari (Virgin) con 1'15"674. Sesta prestazione per Jarno Trulli in 1'16"303 (crono più alto della qualifica, 1'16"144), mentre Michela Cerruti ha ottenuto il suo miglior risultato in Formula E concludendo decima in 1'17"636.

Domenica 14 dicembre 2014, Test

1 - Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'14"975 - 26 giri
2 - Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'15"237 - 15
3 - Jaime Alguersuari - Virgin - 1'15"674 - 27
4 - Bruno Senna - Mahindra - 1'15"700 - 25
5 - Karun Chandhok - Mahindra - 1'16"089 - 19
6 - Jarno Trulli - Trulli - 1'16"303 - 42
7 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'17"384 - 47
8 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'17"517 - 19
9 - Daniel Abt - Audi Abt - 1'17"584 - 20
10 - Michela Cerruti - Trulli - 1'17"636 - 39
11 - Nelson Piquet - China - 1'17"764 - 30
12 - Nick Heidfeld - Venturi - 1'17"965 - 24
13 - Sam Bird - Virgin - 1'18"199 - 36
14 - Antonio Garcia - China - 1'18"274 - 39
15 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'18"336 - 26
16 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'18"392 - 23
17 - Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'18"541 - 23
18 - Matthew Brabham - Andretti - 1'18"772 - 12
19 - Oriol Servia - Dragon - 1'19"083 - 34
20 - Salvador Duran - Aguri - 1'19"961 - 38