formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
21 Dic 2015 [12:18]

Test a Punta del Este
Buemi ancora leader

Jacopo Rubino

Come lo scorso anno, i team della Formula E hanno utilizzato la trasferta a Punta del Este per una domenica di test collettivi dopo l'ePrix di sabato. Sull'onda della vittoria in gara, Sebastien Buemi ha mantenuto il comando con il miglior tempo in 1'13"218, addirittura di quasi due secondi inferiore a quello fatto segnare in Q4. Alle spalle dello svizzero della Renault e.dams, lontano cinque decimi, ha concluso Jean-Eric Vergne con la monoposto della DS Virgin.

Terzo crono per Nicolas Prost, con l'altra vettura marchiata Renault, seguito da Stephane Sarrazin (Venturi) e Antonio Felix da Costa (Aguri). Passi avanti per la scuderia campione in carica, la NextEV TCR, che ha occupato la settima e l'ottava piazza con Nelson Piquet Jr e Oliver Turvey. Il britannico si è alternato al volante con Zhang Da Sheng, 23enne cinese visto quest'anno anche nella Porsche Carrera Cup Italia. Il suo best lap (1'23"311) è stato però decisamente lontano da quello dei colleghi.

In top 10 anche Loic Duval (Dragon) e Sam Bird (DS Virgin), il più attivo in pista con 83 tornate complessive. Si è rivisto all'opera Jacques Villeneuve, costretto a saltare la corsa per i danni riportati dal suo telaio nel crash in qualifica. Solo 17esimo Lucas Di Grassi, con poche tornate completate, mentre nel pomeriggio è rimasto fermo ai box Nathanael Berthon.

I tempi dei test

1 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - Renault e.dams - 1'13"218 - 51 giri
2 - Jean-Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'13"753 - 60
3 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 1'13"888 - 73
4 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 1'14"886 - 66
5 - Antonio Felix Da Costa (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'14"949 - 42
6 - Nelson Piquet Jr (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'14"990 - 45
7 - Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'15"058 - 52
8 - Loic Duval (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1'15"184 - 58
9 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1'15"285 - 83
10 - Oliver Rowland (Mahindra M2electro) - Mahindra - 1'15"402 - 44
11 - Bruno Senna (Mahindra M2electro) - Mahindra - 1'15"570 - 48
12 - Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 1'15"575 - 78
13 - Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'15"581 - 54
14 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'15"742 - 34
15 - Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) - Andretti - 1'15"765 - 71
16 - Jacques Villeneuve (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 1'16"366 - 48
17 - Lucas Di Grassi (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 1'16"598 - 39
18 - Nathanael Berthon (Spark SRT_01E) - Aguri - 1'18"633 - 10
19 - Zhang Dasheng (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 1'23"311 - 52