indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Apr 2019 [18:38]

Test a Sakhir - 1° giorno
Verstappen leader, bene Schumi jr

Massimo Costa - Photo 4

E' stato di Max Verstappen a realizzare il miglior tempo della prima giornata di test a Sakhir. L'olandese della Red Bull-Honda, con gomma C3, nel finale della sessione pomeridiana (pista asciugatasi dopo l'acquazzone del mattino) ha ottenuto 1'29"379. Verstappen ha tolto dalla prima posizione il debuttante Mick Schumacher che con la Ferrari guidava la classifica con 1'29"976, ma segnato con mescola Pirelli C5, quella più morbida. Per il pilota FDA una buona e consistente giornata, con 66 giri realizzati senza commettere errori. Domani salirà sull'Alfa Romeo lasciata libera da Antonio Giovinazzi.

La terza prestazione l'ha siglata Lando Norris con la McLaren-Renault in 1'30"800 (gomme C3, l'inglese ha rilevato nel pomeriggio Carlos Sainz) davanti alla Haas-Ferrari di Romain Grosjean e alla Toro Rosso-Honda di Alexander Albon, entrambi con pneumatici C3. Va detto che soltanto Daniel Ricciardo per ottenere il suo 1'31"584 ha montato gomme C4. Tutti gli altri C3. Con la Haas, ha girato anche Pietro Fittipaldi, 20 tornate per lui mentre sulla Williams-Mercedes al posto di George Russell (che domani guiderà la Mercedes) è salito Robert Kubica. Tanto lavoro per il vincitore di Sakhir, Lewis Hamilton, ben 77 giri completati. Il rientrante Fernando Alonso con la McLaren laboratorio Pirelli ha concluso in 1'32"207 coprendo 64 giri.



Martedì 2 aprile 2019, 1° giorno

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'29"379 - 62 giri - gomme C3
2 - Mick Schumacher (Ferrari) - 1'29"976 - 66 - C5
3 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'30"800 - 22 - C3
4 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'30"982 - 42 - C3
5 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'31"089 - 71 - C3
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'31"156 - 77 - C3
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'31"584 - 45 - C4
8 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'31"964 - 32 - C3
9 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'32"059 - 32 - C3
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'32"067 - 53 - C3
11 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'32"207 - 64 - laboratorio Pirelli
12 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'32"708 - 20 - C3
13 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'33"290 - 19 - C3
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'33"653 - 45 - laboratorio Pirelli
15 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'33"682 - 27 - C3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar