Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
2 Apr 2019 [13:11]

Test a Sakhir - 1° turno
Il gran giorno di Mick Schumacher

Massimo Costa - Photo 4

15 giri per aprire un nuovo capitolo della infinita storia della famiglia Schumacher in F1. Stamane, nel turno della mattina dei test di Sakhir, Mick Schumacher ha fatto il suo debutto nella massima formula al volante della Ferrari SF90. Tanta emozione nel box del team italiano, ma non solo. C'era Corinna, la mamma, che si è appollaiata al muretto box e si è commossa quando il figlio ha imboccato la pit-lane pensando a Michael che si perdeva questo magico momento e al giovane Mick che vedeva coronarsi un sogno. Pochi comunque i giri effettuati dal giovane tedesco anche perché le prove sono state interrotte per... pioggia. Incredibile, ma vero, un vero e proprio acquazzone ha bloccato il lavoro delle squadre.



Per la cronaca, il miglior tempo lo ha realizzato Romain Grosjean con la Haas-Ferrari davanti alla Red Bull-Honda di Max Verstappen e alla Toro Rosso-Honda di Alexander Albon. In pista per la Mercedes, Lewis Hamilton, quarto, che domani lascerà la W10 a George Russell, pilota Williams. Antonio Giovinazzi, quinto, ha percorso 8 giri con l'Alfa Romeo-Ferrari. Il debutto di Schumacher ha fatto dimenticare il ritorno di Fernando Alonso, tornato sulla McLaren. Il team inglese schiera due vetture, una per Carlos Sainz e quella "lasciata" alla Pirelli per i test gomme in versione 2020, quella utilizzata da Alonso. Due le Toro Rosso in pista, una per la Pirelli, quella guidata da Daniil Kvyat.

I tempi del 1° turno, martedì 2 aprile 2019

1 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'31"256 - 14 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'31"414 - 20
3 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'31"642 - 22
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'32"232 - 26
5 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'32"456 - 8
6 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'32"870 - 13
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'33"006 - 17
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'33"046 - 20
9 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'33"289 - 16
10 - Mick Schumacher (Ferrari) - 1'33"943 - 15
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'33"980 - 12
12 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'34"022 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar