indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Apr 2019 [13:11]

Test a Sakhir - 1° turno
Il gran giorno di Mick Schumacher

Massimo Costa - Photo 4

15 giri per aprire un nuovo capitolo della infinita storia della famiglia Schumacher in F1. Stamane, nel turno della mattina dei test di Sakhir, Mick Schumacher ha fatto il suo debutto nella massima formula al volante della Ferrari SF90. Tanta emozione nel box del team italiano, ma non solo. C'era Corinna, la mamma, che si è appollaiata al muretto box e si è commossa quando il figlio ha imboccato la pit-lane pensando a Michael che si perdeva questo magico momento e al giovane Mick che vedeva coronarsi un sogno. Pochi comunque i giri effettuati dal giovane tedesco anche perché le prove sono state interrotte per... pioggia. Incredibile, ma vero, un vero e proprio acquazzone ha bloccato il lavoro delle squadre.



Per la cronaca, il miglior tempo lo ha realizzato Romain Grosjean con la Haas-Ferrari davanti alla Red Bull-Honda di Max Verstappen e alla Toro Rosso-Honda di Alexander Albon. In pista per la Mercedes, Lewis Hamilton, quarto, che domani lascerà la W10 a George Russell, pilota Williams. Antonio Giovinazzi, quinto, ha percorso 8 giri con l'Alfa Romeo-Ferrari. Il debutto di Schumacher ha fatto dimenticare il ritorno di Fernando Alonso, tornato sulla McLaren. Il team inglese schiera due vetture, una per Carlos Sainz e quella "lasciata" alla Pirelli per i test gomme in versione 2020, quella utilizzata da Alonso. Due le Toro Rosso in pista, una per la Pirelli, quella guidata da Daniil Kvyat.

I tempi del 1° turno, martedì 2 aprile 2019

1 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'31"256 - 14 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'31"414 - 20
3 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'31"642 - 22
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'32"232 - 26
5 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'32"456 - 8
6 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'32"870 - 13
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'33"006 - 17
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'33"046 - 20
9 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'33"289 - 16
10 - Mick Schumacher (Ferrari) - 1'33"943 - 15
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'33"980 - 12
12 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'34"022 - 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar