Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Mar 2022 [12:32]

Test a Sakhir - 1° turno
Lawson fissa il riferimento

Jacopo Rubino

La Formula 2 torna in azione a Sakhir per i test precampionato 2022, sullo stesso circuito che a fine mese sarà tappa inaugurale del calendario: a cominciare meglio di tutti è stato Liam Lawson, che in 1'44"522 è stato il più veloce nel primo turno in programma. Lawson, quest'anno passato al team Carlin, si è portato al comando dopo circa sessanta minuti dal via in 1'44"773, e poco dopo ha ritoccato il limite restando imbattuto fino al termine. Il neozelandese aveva superato il comando di squadra Logan Sargeant, che occupava la vetta provvisoria. L'americano del vivaio Williams F1 è poi scivolato terzo anche alle spalle di Felipe Drugovich: il brasiliano di casa MP Motorsport ha chiuso a 388 millesimi dal battistrada Lawson.

I riferimenti sono ancora lontani dai più rapidi nei test di dodici mesi fa, quando Christian Lundgaard (adesso in IndyCar) arrivò a segnare 1'41"697. L'asfalto deve però pulirsi e rimangono da "giocare" due set di gomme Pirelli soft per ogni pilota, oltre ai sei treni a mescola hard. Con la presenza contemporanea della sorella minore F3, le due categorie si alternando in pista in sessioni da due ore e mezza; nel pomeriggio la Formula 2 gira dalle 17:15 alle 19:45 locali, terminando al tramonto.

Quarta posizione per Jehan Daruvala, ora alfiere Prema come nel 2019 in F3, che ha preceduto Jack Doohan, Marino Sato e Marcus Armstrong. A completare la top 10, Jake Hughes, Theo Pourchaire e il veterano Ralph Boschung, che curiosamente ha un gap dal leader di 1" tondo. Tredicesimo il campione F3 in carica Dennis Hauger, con l'altra Dallara-Mecachrome della Prema, 18esimo Richard Verschoor che firmando con Trident, l'altra compagine italiana, ha messo fine al mercato piloti di quest'anno. I rookies Ayumu Iwasa e Cem Bolukbasi, con 26 tornate, sono stati i più attivi al volante. Fanalini di coda Juri Vips, rimasto fermo addirittura due volte, e Calan Williams.

Si è rivisto in azione anche Enzo Fittipaldi, che a dicembre aveva rimediato la frattura del tallone destro nel violento incidente con Theo Pourchaire allo start di gara 3 a Jeddah. Il brasiliano aveva così dovuto rinunciare anche alla successiva trasferta di Abu Dhabi, dove si sono tenuti anche i primi test in ottica 2022: al suo posto il team Charouz aveva schierato Juan Manuel Correa, poi rimasto in F3.

Mercoledì 2 marzo 2022, 1° turno

1 - Liam Lawson - Carlin - 1'44"522 - 22 giri
2 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'44"910 - 25
3 - Logan Sargeant - Carlin - 1'45"010 - 22
4 - Jehan Daruvala - Prema - 1'45"103 - 23
5 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'45"182 - 21
6 - Marino Sato - Virtuosi - 1'45"204 - 23
7 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'45"363 - 12
8 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'45"424 - 19
9 - Theo Pourchaire - ART - 1'45"451 - 16
10 - Ralph Boschung - Campos - 1'45"522 - 20
11 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'45"606 - 22
12 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'45"617 - 9
13 - Dennis Hauger - Prema - 1'45"783 - 21
14 - Frederik Vesti - ART - 1'45"824 - 21
15 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'45"996 - 26
16 - Olli Caldwell - Campos - 1'46"002 - 16
17 - Roy Nissany - DAMS - 1'46"037 - 22
18 - Richard Verschoor - Trident - 1'46"565 - 14
19 - Amaury Cordeel - Campos - 1'46"576 - 20
20 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'47"425 - 26
21 - Juri Vips - Hitech - 2'02"518 - 5
22 - Calan Williams - Trident - 2'05"945 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI