Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Mar 2022 [18:03]

Test a Sakhir - 2° turno
Finale con Prema e Trident davanti

Jacopo Rubino

Acuto di Jehan Daruvala a chiusura della prima giornata di test della Formula 2 a Sakhir. Con il sole già tramontato e i riflettori accesi, il pilota Prema ha siglato il tempo di 1'42"074 a pochi minuti dalla bandiera a scacchi del secondo turno. Dopo le simulazioni di gara, nelle fasi conclusive si sono visti alcuni giri in modalità simil qualifica con gomme nuove, che hanno movimentato la graduatoria.

Liam Lawson, già in vetta nel primo segmento odierno e di nuovo leader provvisorio in 1'43"478, è stato così superato non solo da Daruvala, ma anche dai rookie Calan Williams e Dennis Hauger. Questo mercoledì in Bahrain è terminato quindi con le prime tre posizioni occupate dai due team italiani: fra gli alfieri Prema, Daruvala e Hauger, c'è infatti la vettura targata Trident di Williams.

L'australiano ha comunque rimediato oltre 0"5 dal leader, mentre Lawson è addirittura stato staccato di 1"4. Il neozelandese ha tenuto dietro di un soffio Logan Sargeant, suo compagno di box in Carlin, sesta posizione invece per Felipe Drugovich davanti a Marcus Armstrong, Enzo Fittipaldi, Juri Vips e Roy Nissany che completa la top 10.

Non hanno cercato la prestazione secca alcuni dei potenziali big di quest'anno, come Theo Pourchaire, undicesimo, o Jack Doohan, diciottesimo. Due le bandiere rosse che hanno spezzato questo segmento da due ore e mezza, causate dagli stop di Juri Vips e Cem Bolukbasi. L'estone è poi risalito nono, il turco è rimasto in fondo al gruppo con sole 10 tornate effettuate, a contrasto delle 37 di Armstrong.

Mercoledì 2 marzo 2022, 2° turno

1 - Jehan Daruvala - Prema - 1'42"074 - 25 giri
2 - Calan Williams - Trident - 1'42"590 - 31
3 - Dennis Hauger - Prema - 1'42"602 - 25
4 - Liam Lawson - Carlin - 1'43"478 - 31
5 - Logan Sargeant - Carlin - 1'43"483 - 31
6 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'43"590 - 31
7 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'43"877 - 37
8 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'43"946 - 33
9 - Juri Vips - Hitech - 1'43"946 - 15
10 - Roy Nissany - DAMS - 1'44"003 - 30
11 - Theo Pourchaire - ART - 1'44"132 - 32
12 - Ralph Boschung - Campos - 1'44"156 - 38
13 - Marino Sato - Virtuosi - 1'44"212 - 27
14 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'44"271 - 25
15 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'44"289 - 27
16 - Olli Caldwell - Campos - 1'44"443 - 34
17 - Frederik Vesti - ART - 1'44"457 - 34
18 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'44"498 - 28
19 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'44"539 - 30
20 - Richard Verschoor - Trident - 1'44"778 - 23
21 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'45"644 - 13
22 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'48"637 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI