formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
9 Mar 2021 [15:57]

Test a Sakhir - 2° giorno
Lundgaard e Viscaal dettano il passo

Massimo Costa

Terzo assoluto nella prima giornata dei test collettivi della Formula 2, Christian Lundgaard è oggi stato il più rapido al volante della monoposto del team ART. Il danese della Acadeny Alpine è stato l'unico a infrangere il muro dell'1'42" siglando il tempo di 1'41"697. Una prestazione notevole quella di Lundgaard, ottenuta nella sessione del mattino e che ha lasciato a quasi quattro decimi il rookie Bent Viscaal, nella foto sotto, ottimo interprete con la vettura del team Trident, con il crono di 1'42"038, secondo riferimento assoluto.



Molto bene anche Marcus Armstrong, terzo con 1'42"038 per il team Dams che ha visto buon ottavo Roy Nissany, mentre quarto di giornata è stato Dan Ticktum (Carlin), il più veloce del turno del pomeriggio con 1'42"185 (nella foto sotto). In questa sessione, per lo più dedicata ai long-run, si è classificato secondo l'altro pilota di Carlin, Jehan Daruvala, benché staccato di 4 decimi con 1'42"619. Viscaal si è confermato al vertice concludendo decimo questa sessione.



Per il team Prema, Robert Shwartzman è risultato quinto al mattino mentre Oscar Piastri ha concluso nono, poi solo prove di "durata". In crescita Alessio Deledda (HWA Racelab) che rispetto alla prima giornata ha migliorato i propri riferimenti di oltre 2 secondi mentre sulla distanza ha tenuto un eccellente passo chiudendo 17esimo. Il suo compagno Matteo Nannini ha concluso 21esimo e 22esimo, rallentato nel pomeriggio da tre bandiere rosse causate da Gianluca Petecof, Guan Yu Zhou e Liam Lawson, rimasti fermi lungo il tracciato.

Martedì 9 marzo 2021, 3° turno

1 - Christian Lundgaard - ART - 1'41"697 - 39 giri
2 - Bent Viscaal - Trident - 1'42"028 - 28
3 - Marcus Armstrong - Dams - 1'42"038 - 26
4 - Liam Lawson - Hitech - 1'42"256 - 28
5 - Robert Shwartzman - Prema - 1'42"257 - 27
6 - Juri Vips - Hitech - 1'42"299 - 22
7 - Theo Pourchaire - ART - 1'42"347 - 42
8 - Roy Nissany - Dams - 1'42"419 - 31
9 - Oscar Piastri - Prema - 1'42"462 - 32
10 - Marino Sato - Trident - 1'42"997 - 27
11 - Dan Ticktum - Carlin - 1'43"158 - 35
12 - Ralph Boschung - Campos - 1'43"206 - 40
13 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'43"616 - 35
14 - David Beckmann - Charouz - 1'43"954 - 48
15 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'43"997 - 38
16 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'44"346 - 31
17 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'44"485 - 31
18 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'44"575 - 50
19 - Gianluca Petecof - Campos - 1'45"419 - 33
20 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'45"865 - 46
21 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'45"865 - 20
22 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'46"413 - 13

Martedì 9 marzo 2021, 4° turno

1 - Dan Ticktum - Carlin - 1'42"185 - 36 giri
2 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'42"619 - 36
3 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'43"114 - 30
4 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'43"129 - 40
5 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'43"194 - 34
6 - Ralph Boschung - Campos - 1'44"320 - 25
7 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'44"335 - 20
8 - Gianluca Petecof - Campos - 1'44"569 - 10
9 - David Beckmann - Charouz - 1'44"640 - 19
10 - Bent Viscaal - Trident - 1'44"879 - 42
11 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'45"052 - 21
12 - Christian Lundgaard - ART - 1'46"913 - 45
13 - Theo Pourchaire - ART - 1'47"429 - 47
14 - Juri Vips - Hitech - 1'47"497 - 47
15 - Robert Shwartzman - Prema - 1'47"614 - 33
16 - Marcus Armstrong - Dams - 1'47"900 - 44
17 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'47"904 - 30
18 - Liam Lawson - Hitech - 1'48"814 - 39
19 - Roy Nissany - Dams - 1'48"974 - 42
20 - Marino Sato - Trident - 1'49"501 - 30
21 - Oscar Piastri - Prema - 1'49"824 - 32
22 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'50"445 - 18
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI