formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
10 Mar 2021 [16:16]

Test a Sakhir - 3° giorno
I neozelandesi fanno doppia... meta

Massimo Costa

Si è conclusa con il miglior tempo odierno di Marcus Armstrong la tre giorni di test F2 a Sakhir. Il neozelandese del team Dams, parte della Academy Ferrari, ha segnato il tempo di 1'42"173 nella sessione del mattino, quella "buona" per tentare la prestazione da qualifica. Nel pomeriggio invece, riferimenti cronometrici alti in quanto tutti hanno svolto prove di long-run con più o meno benzina a bordo. In questa circostanza ha prevalso il team Campos che ha piazzato nelle prime due posizioni Ralph Boschung (nella foto sotto) e Gianluca Petecof, poi Roy Nissany della Dams che ha tenuto un ottimo passo.



Ma nella certo più interessante simulazione di qualifica, Armstrong ha battuto per 45 centesimi il connazionale Liam Lawson del team Hitech e Junior Red Bull. Dunque, due neozelandesi davanti a tutti, una cosa certamente inusuale. Armstrong, 20 anni, arriva da Christchurch mentre Lawson, 19 anni, è di Pukekohe. Terza prestazione per l'estone Juri Vips, anch'egli di Hitech e Junior Red Bull, poi il cinese Guan Yu Zhou del team Virtuosi e il tedesco Lirim Zendeli schierato da MP Motorsport. La Prema ha segnato con Robert Shwartzman la sesta prestazione, nono il compagno di squadra Oscar Piastri. Bent Viscaal e Marino Sato per il team Trident hanno chiuso la mattina in 14-15esima posizione. Matteo Nannini è 18esimo, Alessio Deledda 22esimo, ma meglio sono andati entrambi sul passo gara.

La pole assoluta di Sakhir la porta a casa Christian Lundgaard (ART) che nel terzo turno ha ottenuto il tempo di 1'41"697. Nessun altro è riuscito nel corso delle sei sessioni disputate a scendere sotto l'1'42".

Mercoledì 10 marzo 2021, 5° turno

1 - Marcus Armstrong - Dams - 1'42"173 - 22 giri
2 - Liam Lawson - Hitech - 1'42"218 - 13
3 - Juri Vips - Hitech - 1'42"224 - 36
4 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'42"234 - 47
5 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'42"356 - 22
6 - Robert Shwartzman - Prema - 1'42"359 - 20
7 - Ralph Boschung - Campos - 1'42"427 - 23
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'42"522 - 24
9 - Oscar Piastri - Prema - 1'42"527 - 22
10 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'42"570 - 45
11 - David Beckmann - Charouz - 1'42"587 - 48
12 - Roy Nissany - Dams - 1'42"590 - 25
13 - Theo Pourchaire - ART - 1'42"595 - 40
14 - Bent Viscaal - Trident - 1'42"815 - 40
15 - Marino Sato - Trident - 1'42"920 - 34
16 - Gianluca Petecof - Campos - 1'43"219 - 43
17 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'43"283 - 31
18 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'43"482 - 24
19 - Dan Ticktum - Carlin - 1'43"496 - 47
20 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'43"585 - 24
21 - Christian Lundgaard - ART - 1'44"133 - 24
22 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'45"076 - 36

Mercoledì 4 marzo 2021, 6° turno

1 - Ralph Boschung - Campos - 1'44"905 - 59 giri
2 - Gianluca Petecof - Campos - 1'45"537 - 55
3 - Roy Nissany - Dams - 1'46"104 - 60
4 - Robert Shwartzman - Prema - 1'47"146 - 53
5 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'47"307 - 39
6 - Oscar Piastri - Prema - 1'47"326 - 42
7 - Liam Lawson - Hitech - 1'47"409 - 39
8 - Theo Pourchaire - ART - 1'47"426 - 42
9 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'47"598 - 57
10 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'47"698 - 43
11 - Marcus Armstrong - Dams - 1'47"891 - 61
12 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'47"893 - 39
13 - Dan Ticktum - Carlin - 1'47"965 - 64
14 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'48"128 - 61
15 - Juri Vips - Hitech - 1'48"332 - 39
16 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'48"446 - 50
17 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'48"456 - 36
18 - Christian Lundgaard - ART - 1'48"487 - 41
19 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'48"613 - 43
20 - Bent Viscaal - Trident - 1'48"630 - 41
21 - Marino Sato - Trident - 1'48"926 - 31
22 - David Beckmann - Charouz - 1'50"048 - 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI