FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
10 Mar 2021 [16:16]

Test a Sakhir - 3° giorno
I neozelandesi fanno doppia... meta

Massimo Costa

Si è conclusa con il miglior tempo odierno di Marcus Armstrong la tre giorni di test F2 a Sakhir. Il neozelandese del team Dams, parte della Academy Ferrari, ha segnato il tempo di 1'42"173 nella sessione del mattino, quella "buona" per tentare la prestazione da qualifica. Nel pomeriggio invece, riferimenti cronometrici alti in quanto tutti hanno svolto prove di long-run con più o meno benzina a bordo. In questa circostanza ha prevalso il team Campos che ha piazzato nelle prime due posizioni Ralph Boschung (nella foto sotto) e Gianluca Petecof, poi Roy Nissany della Dams che ha tenuto un ottimo passo.



Ma nella certo più interessante simulazione di qualifica, Armstrong ha battuto per 45 centesimi il connazionale Liam Lawson del team Hitech e Junior Red Bull. Dunque, due neozelandesi davanti a tutti, una cosa certamente inusuale. Armstrong, 20 anni, arriva da Christchurch mentre Lawson, 19 anni, è di Pukekohe. Terza prestazione per l'estone Juri Vips, anch'egli di Hitech e Junior Red Bull, poi il cinese Guan Yu Zhou del team Virtuosi e il tedesco Lirim Zendeli schierato da MP Motorsport. La Prema ha segnato con Robert Shwartzman la sesta prestazione, nono il compagno di squadra Oscar Piastri. Bent Viscaal e Marino Sato per il team Trident hanno chiuso la mattina in 14-15esima posizione. Matteo Nannini è 18esimo, Alessio Deledda 22esimo, ma meglio sono andati entrambi sul passo gara.

La pole assoluta di Sakhir la porta a casa Christian Lundgaard (ART) che nel terzo turno ha ottenuto il tempo di 1'41"697. Nessun altro è riuscito nel corso delle sei sessioni disputate a scendere sotto l'1'42".

Mercoledì 10 marzo 2021, 5° turno

1 - Marcus Armstrong - Dams - 1'42"173 - 22 giri
2 - Liam Lawson - Hitech - 1'42"218 - 13
3 - Juri Vips - Hitech - 1'42"224 - 36
4 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'42"234 - 47
5 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'42"356 - 22
6 - Robert Shwartzman - Prema - 1'42"359 - 20
7 - Ralph Boschung - Campos - 1'42"427 - 23
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'42"522 - 24
9 - Oscar Piastri - Prema - 1'42"527 - 22
10 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'42"570 - 45
11 - David Beckmann - Charouz - 1'42"587 - 48
12 - Roy Nissany - Dams - 1'42"590 - 25
13 - Theo Pourchaire - ART - 1'42"595 - 40
14 - Bent Viscaal - Trident - 1'42"815 - 40
15 - Marino Sato - Trident - 1'42"920 - 34
16 - Gianluca Petecof - Campos - 1'43"219 - 43
17 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'43"283 - 31
18 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'43"482 - 24
19 - Dan Ticktum - Carlin - 1'43"496 - 47
20 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'43"585 - 24
21 - Christian Lundgaard - ART - 1'44"133 - 24
22 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'45"076 - 36

Mercoledì 4 marzo 2021, 6° turno

1 - Ralph Boschung - Campos - 1'44"905 - 59 giri
2 - Gianluca Petecof - Campos - 1'45"537 - 55
3 - Roy Nissany - Dams - 1'46"104 - 60
4 - Robert Shwartzman - Prema - 1'47"146 - 53
5 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'47"307 - 39
6 - Oscar Piastri - Prema - 1'47"326 - 42
7 - Liam Lawson - Hitech - 1'47"409 - 39
8 - Theo Pourchaire - ART - 1'47"426 - 42
9 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'47"598 - 57
10 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'47"698 - 43
11 - Marcus Armstrong - Dams - 1'47"891 - 61
12 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'47"893 - 39
13 - Dan Ticktum - Carlin - 1'47"965 - 64
14 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'48"128 - 61
15 - Juri Vips - Hitech - 1'48"332 - 39
16 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'48"446 - 50
17 - Alessio Deledda - HWA Racelab - 1'48"456 - 36
18 - Christian Lundgaard - ART - 1'48"487 - 41
19 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'48"613 - 43
20 - Bent Viscaal - Trident - 1'48"630 - 41
21 - Marino Sato - Trident - 1'48"926 - 31
22 - David Beckmann - Charouz - 1'50"048 - 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI