F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
13 Feb 2024 [0:04]

Test a Sakhir - 2° giorno pomeriggio
Maloney si prende il miglior tempo

Massimo Costa

Zane Maloney è stato il più veloce nella seconda giornata di test a Sakhir per la F2. Il ragazzo delle Barbados, neo acquisto della Academy Sauber (i colori della sua vettura sono quelli della F1 svizzera), con la monoposto del team Rodin ha sgilato il miglior crono in 1'41"501 abbassando di ben 2"7 il primo tempo della sessione mattutina realizzato da Kush Maini. Maloney ha preceduto di 125 millesimi Jak Crawford, fresco di nomina quale pilota del programma giovani della Aston Martin F1. L'americano del team DAMS ha concluso in 1'41"626 mentre terzo è risultato Enzo Fittpaldi, già secondo al mattino.

Bene Isack Hadjar, quarto davanti a Maini che è rimasto al vertice avendo la meglio sul compagno di squadra, rookie e campione F3 in carica, Gabriel Bortoleto. Giornata dedicata ai long run per il team Prema con Andrea Antonelli ed Oliver Bearman lontani dalle prestazioni da qualifica. Nella sessione mattutina, due bandiere rosse per i testacoda e relativo stop di Rafael Villagomez e Paul Aron. Nel pomeriggio, altre due rosse per Roman Stanek e Zak O'Sullivan.

Lunedì 12 febbraio 2024, 2° giorno pomeriggio

1 - Zane Maloney - Rodin - 1'41"501 - 31 giri
2 - Jak Crawford - DAMS - 1'41"626 - 29
3 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'41"735 - 33
4 - Isack Hadjar - Campos - 1'41"921 - 42
5 - Kush Maini - Virtuosi - 1'41"982 - 25
6 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'42"149 - 35
7 - Zak O'Sullivan - ART - 1'42"162 - 30
8 - Victor Martins - ART - 1'42"172 - 28
9 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'42"294 - 32
10 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'42"313 - 26
11 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'42"315 - 26
12 - Ritomo Miyata - Rodin - 1'42"420 - 34
13 - Richard Verschoor - Trident - 1'42"435 - 26
14 - Josep Maria Marti - Campos - 1'42"539 - 23
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'42"636 - 34
16 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'42"659 - 28
17 - Taylor Barnard - PHM - 1'42"793 - 28
18 - Paul Aron - Hitech - 1'42"866 - 29
19 - Joshua Durksen - PHM - 1'43"043 - 27
20 - Oliver Bearman - Prema - 1'43"712 - 29
21 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'44"585 - 20
22 - Roman Stanek - Trident - 2'00"787 - 11
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI