formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
28 Mar 2025 [16:28]

Test a Sakhir - 3° giorno
Camara chiude al comando

Davide Attanasio

L'ultimo giorno di test a Sakhir, Bahrein, si è concluso con il team Trident e Rafael Camara (foto di copertina) al comando. La squadra diretta da Maurizio Salvadori ha alzato l'asticella, e il crono messo a segno dal rookie brasiliano ne è la prova diretta: 1'48"252, circa quattro decimi più rapido del riferimento precedente, l'1'48"640 firmato da Mari Boya nel pomeriggio del secondo giorno. Da notare come la prestazione di Camara sia avvenuta nella mattinata, con piloti e squadre che nel pomeriggio hanno preferito destinare le loro energie alle simulazioni passo gara. Poco utile, perciò, spendere considerazioni sulla sessione postprandiale.

Prendendo in considerazione il turno antimeridiano, quindi, alle spalle del leader della classifica piloti si sono classificati Tim Tramnitz (MP Motorsport) e Tuukka Taponen (ART). Il finlandese della Ferrari Driver Academy è apparso in buona forma, stesso dicasi per Alessandro Giusti, quarto con la seconda delle Dallara del succitato team olandese. Dopo la top dieci ottenuta nel turno pomeridiano di ieri, Nicola Lacorte (Dams) si è migliorato con la sesta posizione assoluta. Conferme da Nikola Tsolov, mattatore del day 1, e Freddie Slater, mentre il team Prema - sul leitmotiv dei primi due giorni - ha disputato dei test all'insegna della sobrietà.

Venerdì 28 marzo 2025, 5° turno

1 - Rafael Camara - Trident - 1'48"252 - 31 giri
2 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'48"338 - 37
3 - Tuukka Taponen - ART - 1'48"406 - 38
4 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'48"409 - 37
5 - Noah Stromsted - Trident - 1'48"428 - 33
6 - Nicola Lacorte - Dams - 1'48"505 - 19
7 - Nikola Tsolov - Campos - 1'48"567 - 24
8 - Freddie Slater - AIX - 1'48"623 - 22
9 - Christian Ho - Dams - 1'48"624 - 20
10 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'48"680 - 38
11 - Louis Sharp - Rodin - 1'48"720 - 27
12 - Mari Boya - Campos - 1'48"740 - 26
13 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'48"825 - 22
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'48"853 - 40
15 - Charlie Wurz - Trident - 1'48"864 - 18
16 - Noel Leon - Prema - 1'48"897 - 30
17 - Gerrard Xie - Hitech - 1'48"926 - 38
18 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"965 - 29
19 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'49"001 - 36
20 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'49"070 - 21
21 - Roman Bilinski - Rodin - 1'49"090 - 36
22 - James Wharton - ART - 1'49"104 - 38
23 - Joshua Dufek - Hitech - 1'49"110 - 37
24 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'49"153 - 29
25 - Brando Badoer - Prema - 1'49"163 - 31
26 - Callum Voisin - Rodin - 1'49"167 - 31
27 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'49"251 - 39
28 - Javier Sagrera - AIX - 1'49"307 - 23
29 - Matias Zagazeta - Dams - 1'49"392 - 19
30 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'49"602 - 38

Venerdì 28 marzo 2025, 6° turno


1 - Rafael Camara - Trident - 1'48"673 - 34 giri
2 - Callum Voisin - Rodin - 1'49"363 - 33
3 - Louis Sharp - Rodin - 1'49"491 - 33
4 - Charlie Wurz - Trident - 1'49"693 - 48
5 - Roman Bilinski - Rodin - 1'49"904 - 38
6 - Javier Sagrera - AIX - 1'50"213 - 39
7 - Freddie Slater - AIX - 1'50"358 - 39
8 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'50"421 - 38
9 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'50"440 - 41
10 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'50"478 - 39
11 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'50"557 - 31
12 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'50"606 - 37
13 - Joshua Dufek - Hitech - 1'50"715 - 41
14 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'50"799 - 48
15 - Gerrard Xie - Hitech - 1'50"905 - 39
16 - Tuukka Taponen - ART - 1'51"196 - 40
17 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'51"530 - 36
18 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'51"634 - 44
19 - Nikola Tsolov - Campos - 1'51"652 - 43
20 - Mari Boya - Campos - 1'51"690 - 39
21 - Noah Stromsted - Trident - 1'51"896 - 49
22 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'51"979 - 37
23 - Nicola Lacorte - Dams - 1'52"076 - 40
24 - Brando Badoer - Prema - 1'52"339 - 45
25 - Christian Ho - Dams - 1'52"471 - 40
26 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'52"516 - 45
27 - James Wharton - ART - 1'52"622 - 28
28 - Matias Zagazeta - Dams - 1'52"639 - 36
29 - Noel Leon - Prema - 1'52"694 - 44
30 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'52"863 - 41
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI