FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
27 Mar 2025 [21:34]

Test a Sakhir - 2° giorno
Boya e Sharp sugli scudi

Davide Attanasio

All'indomani della doppia 'affermazione' di Nikola Tsolov nel primo dei tre giorni di test F3 bahreiniti è stato ancora una volta il team Campos a prendersi la scena, ma questa volta con Mari Boya (foto di copertina). Il pilota spagnolo, che non ha nascosto di voler puntare al bersaglio grosso, non è apparso in forma smagliante nel primo appuntamento di Melbourne, anche se con ancora diciotto corse da disputare sarebbe sbagliato tagliarlo fuori dalla contesa.

Il classe 2004 ha firmato la migliore prestazione assoluta nel pomeriggio ottenendo un 1'48"640, mentre il turno mattutino ha visto il campione uscente del GB3 britannico Louis Sharp (Rodin) guardare tutti dall'alto (1'48"703). La differenza tra le due sessioni, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, è stata minima: ciascuno dei 30 piloti ha incamerato un quantitativo niente male di tornate. Il delta cronometrico, inoltre, non è stato dissimile, con 22 piloti a scendere sotto il muro dell'1'50" la mattina e 25 il pomeriggio.

Restringendo il campo visivo su Sharp (foto sotto), il ragazzo neozelandese è parso comprensibilmente compiaciuto dai progressi messi in mostra. "In generale è stata una giornata molto buona", ha dichiarato al sito ufficiale della categoria. "La squadra ha fatto un ottimo lavoro e la vettura si è comportata benissimo. Per me è la prima volta su questa pista e ieri (il 26 marzo; ndr) ne ho tratto le prime indicazioni. Ieri, quando montavo pneumatici nuovi, ho avuto qualche problema con il traffico, quindi non abbiamo potuto dimostrare il nostro vero ritmo, mentre oggi è andata molto meglio".



"Rispetto al GB3 la Formula 3 rappresenta un bel passo avanti: molte più macchine, molta più pressione... ma me la sto godendo. In più non conosco la maggior parte dei tracciati e c'è molto da imparare, sebbene non ci siano chissà quante opportunità di test. Ho percorso qualche chilometro con la vecchia vettura, e quella nuova è davvero bella".

"L'obiettivo di questi test è acclimatarmi quanto più possibile massimizzando la performance. Abbiamo fatto Melbourne, ma c'è ancora molto lavoro davanti a noi. Stiamo cercando di rendere la monoposto più veloce possibile; come ho già detto è un nuovo 'strumento' per tutti e vi sono molti punti interrogativi. Stiamo provando più cose possibili con l'obiettivo di estrapolare il massimo quando conterà davvero".

"Mi sento bene, molto bene. Non vedo l'ora di affrontare l'ultimo giorno qui in Bahrein per poi tornare a gareggiare. In particolare sono molto eccitato all'idea di gareggiare sui circuiti europei, molti dei quali sono a me ignoti. La qualifica a Monte Carlo sarà fantastica, l'ho sognata a lungo ed è qualcosa che ho sempre voluto fare. Abbiamo lavorato duramente nel corso dell'inverno e siamo fiduciosi di avere un bel pacchetto", ha concluso Sharp. 

A ogni modo, in quella che si potrebbe definire come 'la giornata di test che tutti vorrebbero' (niente guasti né interruzioni di qualsivoglia genere), sono da evidenziare la costanza di Tuukka Taponen (ART), l'efficacia di Christian Ho (Dams) e la brillantezza del debuttante Freddie Slater (AIX), che al secondo giorno sulla nuovissima Dallara F3 2025 si è inserito nella top 10 con riferimenti di tutto rispetto. Sessione in sordina per le italiane Prema e Trident, mentre Nicola Lacorte (Dams) è risultato il migliore degli 'azzurri' grazie alla settima prestazione pomeridiana, l'11esima nel computo generale.

Giovedì 27 marzo 2025, 3° turno

1 - Louis Sharp - Rodin - 1'48"703 - 28 giri
2 - Tuukka Taponen - ART - 1'48"727 - 35
3 - Mari Boya - Campos - 1'48"736 - 35
4 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'48"843 - 35
5 - Christian Ho - Dams - 1'48"849 - 26
6 - Callum Voisin - Rodin - 1'48"890 - 29
7 - Rafael Camara - Trident - 1'48"957 - 20
8 - James Wharton - ART - 1'49"027 - 35
9 - Freddie Slater - AIX - 1'49"290 - 30
10 - Roman Bilinski - Rodin - 1'49"296 - 27
11 - Javier Sagrera - AIX - 1'49"317 - 29
12 - Nikola Tsolov - Campos - 1'49"347 - 33
13 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'49"376 - 38
14 - Noah Stromsted - Trident - 1'49"388 - 17
15 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'49"431 - 35
16 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'49"448 - 34
17 - Charlie Wurz - Trident - 1'49"564 - 19
18 - Matias Zagazeta - Dams - 1'49"571 - 13
19 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'49"773 - 25
20 - Nicola Lacorte - Dams - 1'49"789 - 21
21 - Noel Leon - Prema - 1'49"817 - 30
22 - Brando Badoer - Prema - 1'49"833 - 30
23 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'50"188 - 30
24 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'50"228 - 28
25 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'51"088 - 34
26 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'51"848 - 36
27 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'51"952 - 40
28 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'51"986 - 40
29 - Joshua Dufek - Hitech - 1'52"311 - 20
30 - Gerrard Xie - Hitech - 1'52"334 - 32

Giovedì 27 marzo 2025, 4° turno

1 - Mari Boya - Campos - 1'48"640 - 33 giri
2 - Louis Sharp - Rodin - 1'48"922 - 33
3 - James Wharton - ART - 1'48"962 - 32
4 - Freddie Slater - AIX - 1'49"147 - 31
5 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'49"179 - 27
6 - Tuukka Taponen - ART - 1'49"280 - 34
7 - Nicola Lacorte - Dams - 1'49"306 - 32
8 - Nikola Tsolov - Campos - 1'49"414 - 33
9 - Gerrard Xie - Hitech - 1'49"416 - 25
10 - Christian Ho - Dams - 1'49"417 - 16
11 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'49"421 - 23
12 - Brando Badoer - Prema - 1'49"430 - 31
13 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'49"433 - 25
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'49"433 - 34
15 - Matias Zagazeta - Dams - 1'49"474 - 33
16 - Callum Voisin - Rodin - 1'49"488 - 33
17 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'49"515 - 24
18 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'49"521 - 29
19 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'49"624 - 33
20 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'49"704 - 30
21 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'49"708 - 31
22 - Joshua Dufek - Hitech - 1'49"728 - 28
23 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'49"827 - 27
24 - Roman Bilinski - Rodin - 1'49"878 - 32
25 - Noel Leon - Prema - 1'49"889 - 28
26 - Javier Sagrera - AIX - 1'50"032 - 29
27 - Charlie Wurz - Trident - 1'50"106 - 41
28 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'50"326 - 32
29 - Rafael Camara - Trident - 1'51"236 - 43
30 - Noah Stromsted - Trident - 1'51"520 - 40
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI