World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
13 Feb 2024 [11:47]

Test a Sakhir, 3° giorno mattina
Browning si conferma leader

Massimo Costa

E' ancora Luke Browning a condurre la classifica dei test F3 a Sakhir. Nel penultimo turno del terzo giorno, quello della mattina, l'inglese del team Hitech ha abbassato il proprio tempo ottenuto ieri pomeriggio di un paio di decimi realizzando il crono di 1'46"566. Seconda prestazione per Nikola Tsolov del team ART che ha piazzato il tempo di 1'46"825, di poco davanti al rookie Max Esterson della squadra svizzera Jenzer che in questi test è costantemente tra i protagonisti assoluti. Si è visto finalmente nelle prime posizioni il rookie vice campione della Regional European, Martinius Stenshorne, quarto. Il team Trident ha piazzato i suoi tre piloti tra la settima e la nona posizione (nell'ordine Sami Meguetounif, Leonardo Fornaroli e Santiago Ramos). A centro classifica il team Prema con Dino Beganovic 16esimo e Gabriele Minì 19esimo, più indietro Arvid Lindblad. Proseguono i problemi per Sebastian Montoya.

Martedì 13 febbraio 2024, 3° giorno mattina

1 - Luke Browning - Hitech - 1'46"566 - 35 giri
2 - Nikola Tsolov - ART - 1'46"825 - 32
3 - Max Esterson - Jenzer - 1'46"836 - 26
4 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'46"979 - 31
5 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'47"196 - 33
6 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'47"298 - 32
7 - Sami Meguetounif - Trident - 1'47"323 - 32
8 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'47"327 - 28
9 - Santiago Ramos - Trident - 1'47"343 - 28
10 - Alex Dunne - MP Motorsport - 1'47"381 - 30
11 - Christian Mansell - ART - 1'47"387 - 34
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'47"425 - 30
13 - Oliver Goethe - Campos - 1'47"474 - 28
14 - Mari Boya - Campos - 1'47"516 - 24
15 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 1'47"524 - 27
16 - Dino Beganovic - Prema - 1'47"536 - 32
17 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'47"546 - 24
18 - Nikita Bedrin - PHM - 1'47"579 - 27
19 - Gabriele Minì - Prema - 1'47"645 - 31
20 - Callum Voisin - Rodin - 1'47"668 - 28
21 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'47"678 - 21
22 - Joshua Dufek - PHM - 1'47"745 - 35
23 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'47"770 - 25
24 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47"888 - 32
25 - Cian Shields - Hitech - 1'48"136 - 30
26 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'48"163 - 34
27 - Joseph Loake - Rodin - 1'48"209 - 29
28 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'48"292 - 34
29 - Piotr Wisnicki - Rodin - 1'48"312 - 25
30 - Sebastian Montoya - Campos - 1'50"758 - 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI