formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
12 Mar 2021 [12:48]

Test a Sakhir, mattina - Ferrari KO
Mercedes fatica, Ricciardo al top

Massimo Costa - XPB Images

Come avvio stagionale, la F1 ha riservato non poche sorprese. Nel primo turno dei test collettivi sul circuito di Sakhir, in Bahrain, la McLaren al debutto con il motore Mercedes ha subito piazzato il primo tempo con Daniel Ricciardo. Il pilota australiano ha ottenuto il tempo di 1'32"203 con gomme C2, cogliendo bene il giusto momento in cui lanciarsi in pista. Ad appena 28 millesimi, in seconda posizione si è issata l'Alpha Tauri-Honda di Pierre Gasly, con pneumatici C3, altrettanto veloce e sorprendente per la progressione nei tempi. Si è parlato tanto in queste ultime settimane dei progressi compiuti dalla power unit giapponese, forse ne abbiamo avuto la prima dimostrazione. effettiva. Gasly è anche il pilota che ha totalizzato il maggior numero di giri, 74, segnale di buona affidabilità.



La Red Bull con Max Verstappen è terza (gomme C2) col tempo di 1'32"245. L'olandese ha commesso errori piuttosto importanti alla curva 2, due mezzi testacoda e un lungo. Non male anche l'avvio dell'Alpine con Esteban Ocon quarto in 1'32"959, gomme C3, gli stessi impiegati dalla Ferrari con Charles Leclerc, 1'33"242 il suo crono. Il monegasco sul finire del turno ha dovuto parcheggiare la propria SF21 per motivi tecnici. La Ferrari ha percorso 59 giri. Peggio è andata alla Mercedes. Dopo l'installation lap, Valtteri Bottas non è emerso dai box per almeno 3 ore in quanto si è dovuto sostituire il cambio. Il finlandese ha poi percorso appena 6 tornate. Sesta piazza per l'Alfa Romeo-Ferrari di Kimi Raikkonen, 1'33"320 con pneumatici C3 e 63 giri effettuati.



A seguire, la tanto attesa Aston Martin-Mercedes di Sebastian Vettel (gomme C2): da rielvare che il tanto atteso colore verde studiato per mesi, non ha avuto l'effetto che ci si attendeva... e si confonde con il grigio. Unico tester in pista, Roy Nissany con la Williams-Mercedes, 1'34"789 il suo tempo, poi Mick Schumacher che al volante della Haas-Ferrari ha percorso soltanto 15 giri. Da rilevare un continuo aumento del vento.

Venerdì 12 marzo 2021, mattina

1 - Daniel Ricciardo (McLaren-Mercedes) - 1'32"203 - 45 giri - gomme C2
2 - Pierre Gasly (Alpha Tauri-Honda) - 1'32"231 - 74 - C3
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32"245 - 60 - C2
4 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'32"959 - 55 - C3
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'33"242 - 59 - C3
6 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'33"320 - 63 - C3
7 - Sebastian Vettel (Aston Martin-Mercedes) - 1'33"7 42 - 51 - C2
8 - Roy Nissany (Williams-Mercedes) - 1'34"789 - 39 - C3
9 - Mick Schumacher (Haas-Ferrari) - 1'36"127 - 15 - C2
10 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'36"850 - 6 - C2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar