World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
30 Mar 2022 [9:48]

Test a Spielberg, 1° giorno
Antonelli apre il tris Prema

Mattia Tremolada

Prosegue l’intenso programma di test pre-stagionali delle squadre di Formula 4, che sono scese nuovamente in pista a Spielberg per due giornate organizzate da Kateyama. Rispetto al precedente appuntamento di Spa-Francorchamps sono state assenti Jenzer, VAR, PHM, R-Ace e BWR, mentre sono scese in pista in forze Prema, con cinque monoposto, e US Racing, con quattro piloti che si sono alternati su tre vetture, a cui si sono aggiunte BVM, AKM, Cram, Iron Lynx e AS Motorsport.

Andrea Kimi Antonelli è stato il più rapido in entrambe le sessioni in programma, migliorando di un millesimo nel pomeriggio il tempo fatto segnare in mattinata in 1’31”474. Rafael Camara e Charlie Wurz si sono alternati in seconda e terza posizione, con il brasiliano che ha preso la piazza d’onore a fine giornata grazie al tempo di 1’31”518. Bella prestazione in quarta posizione assoluta per Kim Hwarang, che è stato il più veloce in pista con la vecchia Tatuus T-014 di prima generazione, schierata dal team BVM di Giuseppe Mazzotti.

Hwarang, che quest’anno prenderà parte solamente a tre appuntamenti della serie tricolore, ha messo alle proprie spalle la coppia di US Racing composta da Nikhil Bohra e Alex Dunne, con quest’ultimo che nel pomeriggio ha ceduto la propria monoposto a Pedro Perino. Sempre per il team tedesco c’era Marcus Amand, che ha chiuso ottavo nel sandwich Prema di James Wharton e Conrad Laursen.

Martedì 29 marzo 2022, classifica combinata

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’31”473 - 110 giri
2 - Rafael Camara - Prema - 1’31”518 - 108
3 - Charlie Wurz - Prema - 1’31”598 - 106
4 - Kim Hwarang - BVM (Tatuus T-014) - 1’31”775 - 89
5 - Nikhil Bohra - US Racing - 1’31”885 - 128
6 - Alex Dunne - US Racing - 1’32”077 - 46
7 - James Wharton - Prema - 1’32”103 - 109
8 - Marcus Amand - US Racing - 1’32”114 - 123
9 - Conrad Laursen - Prema - 1’32”125 - 110
10 - AKM3 - AKM - 1’32”300 (Tatuus T-014) - 124
11 - Zachari David - AKM - 1’32”492 - 104
12 - Ricardo Escotto - Cram - 1’32”520 - 91
13 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’32”719 - 98
14 - Giovanni Maschio - AS Motorsport -1’32”766 - 52
15 - Pedro Perino - US Racing - 1’32”804 - 67
16 - Jesse Carrasquedo - AKM - 1’32”492 - 109
17 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’33”142 - 74
18 - Anshul Gandhi - Cram - 1’33”453 - 126

Tutti gli altri su Tatuus F4 T-021

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing