formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
30 Mar 2022 [9:48]

Test a Spielberg, 1° giorno
Antonelli apre il tris Prema

Mattia Tremolada

Prosegue l’intenso programma di test pre-stagionali delle squadre di Formula 4, che sono scese nuovamente in pista a Spielberg per due giornate organizzate da Kateyama. Rispetto al precedente appuntamento di Spa-Francorchamps sono state assenti Jenzer, VAR, PHM, R-Ace e BWR, mentre sono scese in pista in forze Prema, con cinque monoposto, e US Racing, con quattro piloti che si sono alternati su tre vetture, a cui si sono aggiunte BVM, AKM, Cram, Iron Lynx e AS Motorsport.

Andrea Kimi Antonelli è stato il più rapido in entrambe le sessioni in programma, migliorando di un millesimo nel pomeriggio il tempo fatto segnare in mattinata in 1’31”474. Rafael Camara e Charlie Wurz si sono alternati in seconda e terza posizione, con il brasiliano che ha preso la piazza d’onore a fine giornata grazie al tempo di 1’31”518. Bella prestazione in quarta posizione assoluta per Kim Hwarang, che è stato il più veloce in pista con la vecchia Tatuus T-014 di prima generazione, schierata dal team BVM di Giuseppe Mazzotti.

Hwarang, che quest’anno prenderà parte solamente a tre appuntamenti della serie tricolore, ha messo alle proprie spalle la coppia di US Racing composta da Nikhil Bohra e Alex Dunne, con quest’ultimo che nel pomeriggio ha ceduto la propria monoposto a Pedro Perino. Sempre per il team tedesco c’era Marcus Amand, che ha chiuso ottavo nel sandwich Prema di James Wharton e Conrad Laursen.

Martedì 29 marzo 2022, classifica combinata

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’31”473 - 110 giri
2 - Rafael Camara - Prema - 1’31”518 - 108
3 - Charlie Wurz - Prema - 1’31”598 - 106
4 - Kim Hwarang - BVM (Tatuus T-014) - 1’31”775 - 89
5 - Nikhil Bohra - US Racing - 1’31”885 - 128
6 - Alex Dunne - US Racing - 1’32”077 - 46
7 - James Wharton - Prema - 1’32”103 - 109
8 - Marcus Amand - US Racing - 1’32”114 - 123
9 - Conrad Laursen - Prema - 1’32”125 - 110
10 - AKM3 - AKM - 1’32”300 (Tatuus T-014) - 124
11 - Zachari David - AKM - 1’32”492 - 104
12 - Ricardo Escotto - Cram - 1’32”520 - 91
13 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’32”719 - 98
14 - Giovanni Maschio - AS Motorsport -1’32”766 - 52
15 - Pedro Perino - US Racing - 1’32”804 - 67
16 - Jesse Carrasquedo - AKM - 1’32”492 - 109
17 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’33”142 - 74
18 - Anshul Gandhi - Cram - 1’33”453 - 126

Tutti gli altri su Tatuus F4 T-021

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing