formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
5 Ago 2020 [21:52]

Test a Spielberg, 1° giorno
Leclerc ancora in pole

Mattia Tremolada 

Arthur Leclerc si conferma in pole position anche nella prima giornata di test collettivi a Spielberg. Il monegasco della Prema, già autore del miglior tempo nelle due sessioni di qualifiche del primo appuntamento di Misano, ha ribadito la propria velocità sul giro secco, facendo segnare il miglior tempo complessivo al termine dei quattro turni previsti in Austria, in cui le auto di Formula Regional e Formula 4 sono state divise in due gruppi. Leclerc ha fatto segnare il miglior tempo nella prima e nella quarta sessione, mentre nelle due centrali, condizionate dalla pioggia, è stato più rapido il Gruppo B, in cui ha svettato Pierre Louis Chovet di Van Amersfoort.

Il francese ha ottenuto il secondo miglior tempo con la vettura della squadra olandese, che ha schierato per l'occasione Facundo Regalia, ex pilota (2° nella GP3 2013 e nell'Auto GP 2014) e coach della squadra da un paio di stagioni. L'argentino ha chiuso nono, davanti alla sola Jamie Chadwick, ma si è dimostrato velocissimo con la pista bagnata, facendo segnare il secondo tempo nel turno 2.

Oliver Rasmussen ha battuto Gianluca Petecof, quarto ai piedi del podio virtuale. Presente con i colori del team Mucke Nico Goehler, la cui partecipazione alla Formula 4 è stata fermata dalla crisi del Covid-19. La squadra tedesca starebbe valutando l'ingresso nella Formula Regional a partire dalla prossima stagione. Non erano presenti Juri Vips, Gillian Henrion e Andrea Cola tra i piloti al via del primo appuntamento stagionale.

Mercoledì 5 agosto 2020, 1° giorno combinata

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'26"128 - 85 giri
2 - Pierre Louis Chovet - VAR - 1'26"712 - 94
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'26"789 - 99
4 - Gianluca Petecof - Prema - 1'26"811 - 93
5 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'26"924 - 105
6 - Patrick Pasma - KIC - 1'27"072 - 95
7 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'27"229 - 96
8 - Nico Goehler - Mucke - 1'27"438 - 95
9 - Facu Regalia - VAR - 1'27"503 - 62
10 - Jamie Chadwick - Prema - 1'27"683 - 94