Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
8 Set 2022 [18:59]

Test a Spielberg, 2° giorno
Aron in testa, David insegue

Da Spielberg - Mattia Tremolada

Le condizioni meteo in continua evoluzione hanno segnato la seconda sessione di test collettivi della Formula Regional by Alpine. Il turno della durata di un’ora è infatti iniziato con l’asfalto bagnato, che è però andato via via asciugandosi, permettendo ai piloti di montare pneumatici da asciutto. Nel finale la condizione dell’asfalto è nettamente migliorata e i migliori tempi sono stati fatti segnare in questo frangente.

Paul Aron è riuscito a fermare il cronometro in 1’28”970, risultando l’unico a scendere sotto il muro dell’1’29”, dal momento che Hadrien David si è fermato sul tempo di 1’29”006. Sorprendente la prestazione di Matias Zagazeta, ottimo terzo in 1’29”021 nel giorno del suo compleanno, festeggiato in serata sotto la tenda di G4 Racing, dove è presente anche l'infortunato Axel Gnos. Il pilota svizzero ha ceduto il proprio sedile a Gillian Henrion, 21esimo, mentre l’altra new entry del team Tereza Babickova ha chiuso 35esima.

Ancora competitive le vetture di Arden, che dopo aver svettato nella prima sessione hanno chiuso in quarta posizione con Noel Leon, in quinta con Joshua Dürksen e in ottava con Eduardo Barrichello. A separarli i bravi Gabriel Bortoleto e Leonardo Fornaroli, sesto e settimo. Oltre al 17enne di Piacenza, Trident ha portato in top-10 anche Tim Tramnitz, nono nel giorno in cui è entrato a far parte di Infinity Sport Management, società che già cura gli interessi di alcuni colleghi tra i quali George, Russell, Logan Sargeant e Zagazeta.

Buona sessione anche per Francesco Braschi, decimo davanti al leader di campionato Dino Beganovic. Il pilota della Ferrari Driver Academy ha preceduto Maceo Capietto di Monolite, mentre il rivale Gabriele Minì non è andato oltre la 26esima piazza.

Giovedì 8 settembre 2022, 2° turno

1 - Paul Aron - Prema - 1'28”970 - 27 giri
2 - Hadrien David - R-Ace - 1'29”006 - 27
3 - Matias Zagazeta - G4 - 1'29”021 - 28
4 - Noel Leon - Arden - 1'29”184 - 28
5 - Joshua Durksen - Arden - 1'29”194 - 25
6 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'29”276 - 26
7 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'29”354 - 28
8 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'29”399 - 30
9 - Tim Tramnitz - Trident - 1'29”505 - 28
10 - Francesco Braschi - FA Racing - 1'29”575 - 24
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'29”758 - 27
12 - Maceo Capietto - Monolite - 1’29”805 - 23
13 - Santiago Ramos - KIC - 1'29”877 - 26
14 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1'30”052 - 26
15 - Victor Bernier - FA Racing - 1’30”289 - 27
16 - Sebastian Montoya - Prema - 1’30”344 - 27
17 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’30”531 - 15
18 - Pietro Armanni - Monolite - 1’31”004 - 24
19 - Owen Tangavelou - RPM - 1’31”145 - 27
20 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’31”263 - 26
21 - Gillian Henrion - G4 - 1'32”786 - 20
22 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’33”111 - 24
23 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’33”397 - 26
24 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’33”483 - 23
25 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’34”646 - 22
26 - Gabriele Minì - ART - 1’35”090 - 23
27 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’35”101 - 29
28 - Dilano Van 'T Hoff - MP Motorsport - 1’35”414 - 18
29 - Esteban Masson - ART - 1’35”519 - 24
30 - Nicola Marinangeli - Monolite - 1’36”268 - 17
31 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’36”486 - 15
32 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’36”743 - 19
33 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’36”961 - 18
34 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’37”119 - 20
35 - Tereza Babickova - G4 - 1’37”485 - 15
36 - Roman Bilinski - Trident - 1’38”134 - 22
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE