Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
16 Ott 2018 [18:03]

Test a Valencia - 1° giorno
Bell'inizio per Sims e la BMW

Jacopo Rubino

Dopo tanti annunci e presentazioni, per i protagonisti della Formula E è venuto il momento di scendere in pista, tutti assieme con le vetture di seconda generazione. Si è svolta oggi a Valencia la prima giornata di test ufficiali per la stagione 2018-2019, con la BMW (ora presente a pieno titolo) già in grande spolvero: il miglior tempo è arrivato grazie al debuttante Alexander Sims.

Nel turno del mattino il britannico ha girato in 1'17"567, nel pomeriggio ha ritoccato il best lap fino al definitivo 1'17"553. Un inizio promettente per lui e per la casa tedesca, presente insieme al team Andretti nella serie elettrica. Subito dietro André Lotterer, alfiere della Techeetah (ora motorizzata DS) e il compagno di squadra Antonio Felix da Costa, seguiti dalla coppia Audi formata da Lucas Di Grassi e Daniel Abt.

Da notare che il tracciato "Ricardo Tormo" è stato utilizzato nella configurazione più corta da 3094 metri, comprendente una chicane provvisoria sul rettilineo principale per simulare meglio il percorso dei vari ePrix in calendario. Un crash contro le barriere di Gary Paffett, fresco campione DTM, ha richiesto anche l'esposizione bandiera rossa.

Settima posizione per Jerome D'Ambrosio, confermato oggi in Mahindra, ottava per il campione in carica Jean-Eric Vergne, tra i pochi a non abbassare il proprio limite nel pomeriggio. Il francese ha preceduto Sebastien Buemi della e.dams, scuderia ora marchiata Nissan. In entrambe le sessioni ha trovato posto in top 10 anche Felipe Massa con la Venturi, 13esimo invece il tedesco Pascal Wehrlein (Mahindra) al primo approccio con la categoria.

All'opera anche Stoffel Vandoorne, neo-acquisto di HWA che utilizza il propulsore Venturi: in mattinata il belga ancora in forze alla McLaren era 18esimo, e più rapido del compagno Paffett, ma nel pomeriggio è stato spettatore. Dopo la pausa pranzo doveva esserci anche Antonio Fuoco, prendendo il testimone da Maximilian Gunther sulla vettura Dragon, ma il piano è saltato per un problema tecnico accusato dal tedesco. Per il pilota italiano ci sarà la chance di rifarsi venerdì. 15esimo l'altro azzurro Edoardo Mortara, a poco più di 1" dalla vetta.

C'è poi la "questione" Alex Albon: l'anglo-thailandese, già sotto contratto con la Nissan e.dams, è nel mirino della Red Bull per affiancare Daniil Kvyat alla Toro Rosso nella F1 2019. Solo un caso che sia rimasto fermo? Del resto il compagno Buemi nel pomeriggio ha persino utilizzato la sua monoposto, la numero 22, per 16 tornate...

Martedì 16 ottobre 2018, 1° giorno (mattina)

1 - Alexander Sims (BMW) - BMW - 1'17"567 - 33 giri
2 - Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW - 1'17"734 - 36
3 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi - 1'17"739 - 38
4 - Jean - Eric Vergne (DS) - Techeetah - 1'18"033 - 22
5 - Andre Lotterer (DS) - Techeetah - 1'18"227 - 33
6 - Daniel Abt (Audi) - Audi - 1'18"513 - 40
7 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'18"732 - 28
8 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'18"747 - 15
9 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan - 1'18"902 - 21
10 - Felipe Massa (Venturi) - Venturi - 1'19"140 - 39
11 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi - 1'19"219 - 43
12 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'19"275 - 27
13 - Tom Dillmann (NIO) - NIO - 1'19"300 - 21
14 - Jerome d'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'19"535 - 30
15 - Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon - 1'20"631 - 29
16 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'20"865 - 18
17 - Pascal Wehrlein - Mahindra) - Mahindra - 1'20"915 - 8
18 - Stoffel Vandoorne (Venturi) - HWA - 1'21"023 - 13
19 - Nelson Piquet (Jaguar) - Jaguar - 1'21"629 - 42
20 - Gary Paffett (Venturi) - HWA - 1'22"083 - 7
21 - Maximilian Gunther (Penske) - Dragon - 1'32"242 - 3
22 - Alex Albon (Nissan) - Nissan e.dams - s.t.

Martedì 16 ottobre 2018, 1° giorno (pomeriggio)

1 - Alexander Sims (BMW) - BMW - 1'17"553 - 41 giri
2 - Andre Lotterer (DS) - Techeetah - 1'17"654 - 36
3 - Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW - 1'17"727 - 46
4 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi - 1'17"732 - 40
5 - Daniel Abt (Audi) - Audi - 1'17"819 - 45
6 - Jerome d'Ambrosio (Mahindra) - Mahindra - 1'17"987 - 30
7 - Jean-Eric Vergne (DS) - Techeetah - 1'18"035 - 22
8 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan - 1'18"100 - 30
9 - Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon - 1'18"154 - 33
10 - Felipe Massa (Venturi) - Venturi - 1'18"176 - 32
11 - Sam Bird (Audi) - Virgin - 1'18"456 - 21
12 - Tom Dillmann (NIO) - NIO - 1'18"504 - 45
13 - Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'18"606 - 27
14 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'18"690 - 20
15 - Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi - 1'18"707 - 25
16 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'19"053 - 36
17 - Gary Paffett (Venturi) - HWA - 1'19"144 - 48
18 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan - 1'21"883 - 16
19 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'22"711 - 57
20 - Nelson Piquet (Jaguar) - Jaguar - 1'23"286 - 51
21 - Stoffel Vandoorne (Venturi) - HWA - s.t.
22 - Antonio Fuoco (Penske) - Dragon - s.t.