F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Nov 2021 [12:31]

Test a Valencia - 1° turno
Van Amersfoort comincia bene

Jacopo Rubino

Parte sotto una buona stella l'avventura del team Van Amersfoort nel campionato FIA Formula 3. La storica compagine olandese, subentrata ad HWA per il 2022, ha chiuso in testa il suo primo turno nella categoria, quello che questa mattina ha aperto i test post-stagione sul circuito di Valencia. Merito di Jack Doohan, fresco vicecampione 2021 che ha fermato i cronometri in 1'23"349.

Siamo ancora ben lontani dal record di categoria siglato due anni fa da Christian Lundgaard (1'20"860), ma del resto il meteo al "Ricardo Tormo" non è stato certo ideale, con la pioggia che ha reso necessario l'utilizzo delle gomme Pirelli wet. L'asfalto è però andato asciugandosi progressivamente, portando a una rapida evoluzione della graduatoria nei minuti conclusivi, fino appunto al limite stabilito da Doohan.

L'australiano, con una vettura già in livrea definitiva, ha preceduto di 212 millesimi Victor Martins, per l'occasione passato da MP ad ART. Terzo l'americano Kaylen Frederick, in azione con la Hitech, e quarto Roman Stanek, schierato dall'italiana Trident. Jak Crawford, junior Red Bull, è quinto con la Prema, seguito da Oliver Rasmussen (Charouz), Arthur Leclerc (Prema) e Caio Collet (MP Motorsport).

Franco Colapinto, nono, è stato il più rapido fra i debuttanti al volante della Dallara-Mecachrome, oltre a rivelarsi il più attivo con 47 tornate coperte. L'argentino è con la MP Motorsport, insieme a cui appena ieri ha terminato la stagione di Formula Regional. Stessa provenienza per Zane Maloney (Trident) e Gregoire Saucy (ART), decimo e undicesimo, con lo svizzero che porta in dote il titolo.

17esimo il vincitore della F4 italiana Oliver Bearman, al via con la Prema, mentre l'unico pilota tricolore per adesso all'opera è Lorenzo Colombo: dopo la stagione con Campos, il lombardo oggi guida sotto le insegne Charouz e ha terminato il turno 13esimo, risalendo nelle fasi conclusive.

All'appello è mancato Isack Hadjar, altro nome in arrivo dalla Formula Regional, atteso con la Hitech.

Lunedì 1° novembre 2021, 1° turno

1 - Jack Doohan - Van Amersfoort - 1'23"349 - 28 giri
2 - Victor Martins - ART - 1'23"541 - 38
3 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'23"546 - 30
4 - Roman Stanek - Trident - 1'23"580 - 31
5 - Jak Crawford - Prema - 1'23"668 - 38
6 - Oliver Rasmussen - Charouz - 1'23"747 - 19
7 - Arthur Leclerc - Prema - 1'23"765 - 38
8 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'23"838 - 42
9 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'23"847 - 47
10 - Zane Maloney - Trident - 1'23"863 - 33
11 - Gregoire Saucy - ART - 1'23"883 - 38
12 - Filip Ugran - Jenzer - 1'23"886 - 31
13 - Lorenzo Colombo - Charouz - 1'23"961 - 21
14 - Jonny Edgar - Trident - 1'23"964 - 30
15 - David Vidales - Campos - 1'24"088 - 32
16 - Juan Manuel Correa - ART - 1'24"124 - 37
17 - Oliver Bearman - Prema - 1'24"205 - 37
18 - Josep Maria Marti - Campos - 1'24"461 - 44
19 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'24"481 - 32
20 - Johnathan Hoggard - Hitech - 1'24"483 - 37
21 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 1'24"504 - 39
22 - Roberto Faria - Jenzer - 1'24"606 - 42
23 - Brad Benavides - Carlin - 1'24"876 - 34
24 - Ido Cohen - Carlin - 1'24"892 - 42
25 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1'24"998 - 34
26 - Hunter Yeany - Campos - 1'25"091 - 40
27 - Reece Ushijima - Van Amersfoort - 1'25"114 - 28
28 - Laszlo Toth - Charouz - 1'25"805 - 20
29 - Nazim Azman - Jenzer - 1'26"077 - 42
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI