FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
1 Nov 2021 [17:29]

Test a Valencia - 2° turno
Van Amersfoort al top con Doohan

Jacopo Rubino

Il team Van Amersfoort si è subito presentato bene sulla scia FIA Formula 3: miglior tempo nel primo giorno di test a Valencia. Per le altre squadre la coda alla stagione da poco conclusa, per quella olandese, selezionata per sostituire HWA, il primo approccio in pista alla categoria. Affidandosi all'esperienza di Jack Doohan, vicecampione in carica, Van Amersfoort ha occupato la vetta nel turno di questa mattina (1'23"349) e si è confermata in quello pomeridiano, quando l'australiano ha abbassato il limite nel finale a 1'22"402.

Seconda posizione per Victor Martins, il miglior rookie 2021, che al "Ricardo Tormo" è in azione con la ART Grand Prix: il francese, battuto da Doohan di 131 milllesimi, è stato fra i principali stakanovisti del pomeriggio con un totale di 53 giri. Più avanti si sono spinti soltanto Juan Manuel Correa, che però è 19esimo, e Oliver Rasmussen.

Buona sessione per la Trident, con un terzo e un quarto posto: proveniente dalla Formula Regional, Zane Maloney è stato l'esordiente più veloce di questo lunedì, di poco davanti al ceco Roman Stanek. Quinta un'altra vettura ART, quella di Gregory Saucy che della F.Regional è invece il neocampione, seguito dal nostro Lorenzo Colombo qui sotto le insegne Charouz.



Settimo Arthur Leclerc: rimasto in Prema, il monegasco della Ferrari Driver Academy capeggia il terzetto della compagina vicentina che include anche Jak Crawford (8°), junior Red Bull, e Oliver Bearman, vincitore nella F4 italiana proprio con Van Amersfoort. A Leclerc domani subentrerà però Paul Aron. A completare la top 10 Oliver Rasmussen (Charouz) e l'altra novità Franco Colapinto (MP Motorsport).

Con la Hitech si è visto anche Isack Hadjar, assente nel turno del mattino, dopo essere arrivato da Monza come gli altri colleghi provenienti dalla Formula Regional che si è conclusa appena ieri pomeriggio. La serie targa ACI Sport e Alpine, come prevedibile, è il principale serbatoio di nuovi piloti. Ma tutto sommato Hadjar non ha perso molto, visto l'asfalto bagnato delle prime ore, con la necessità di utilizzare i pneumatici Pirelli wet e con riferimenti cronometrici non del tutto rappresentativi.

Domani arrivano Trulli e Marinangeli
Ci sono alcune novità nella lista iscritti della giornata di domani, che vedrà due piloti italiani in azione: Enzo Trulli, proveniente dall'Euroformula Open, e Nicola Marinangeli dalla Formula Regional. Il figlio di Jarno esordirà con il team Jenzer, il collega umbro con Charouz, idealmente subentrando a Lorenzo Colombo. Da Jenzer a Charouz passa invec Filip Ugran, mentre con Carlin si vedrà l'esperto Logan Sargeant (ora junior Williams F1). Con la ART gira Oliver Rasmussen, oggi con Charouz, sostituendo Victor Martins.

Lunedì 1° novembre 2021, 2° turno

1 - Jack Doohan - Van Amersfoort - 1'22"402 - 44 giri
2 - Victor Martins - ART - 1'22"533 - 53
3 - Zane Maloney - Trident - 1'22"708 - 42
4 - Roman Stanek - Trident - 1'22"739 - 47
5 - Gregoire Saucy - ART - 1'22"763 - 56
6 - Lorenzo Colombo - Charouz - 1'22"846 - 51
7 - Arthur Leclerc - Prema - 1'22"893 - 51
8 - Jak Crawford - Prema - 1'22"967 - 49
9 - Oliver Rasmussen - Charouz - 1'23"071 - 60
10 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'23"072 - 41
11 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'23"081 - 26
12 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'23"125 - 48
13 - Oliver Bearman - Prema - 1'23"199 - 48
14 - Jonny Edgar - Trident - 1'23"228 - 29
15 - Isack Hadjar - Hitech - 1'23"296 - 33
16 - Johnathan Hoggard - Hitech - 1'23"348 - 35
17 - Filip Ugran - Jenzer - 1'23"371 - 52
18 - Roberto Faria - Jenzer - 1'23"395 - 50
19 - Juan Manuel Correa - ART - 1'23"449 - 54
20 - David Vidales - Campos - 1'23"485 - 43
21 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 1'23"540 - 43
22 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'23"566 - 32
23 - Josep Maria Marti - Campos - 1'23"652 - 40
24 - Nazim Azman - Jenzer - 1'23"720 - 49
25 - Reece Ushijima - Van Amersfoort - 1'23"786 - 43
26 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'23"951 - 45
27 - Hunter Yeany - Campos - 1'24"025 - 42
28 - Ido Cohen - Carlin - 1'24"093 - 44
29 - Brad Benavides - Carlin - 1'24"678 - 45
30 - Laszlo Toth - Charouz - 1'25"009 - 52
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI