GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
20 Ott 2019 [18:10]

Test a Valencia - 2° turno
Lundgaard al top, Lorandi quinto

Massimo Costa

Pista asciutta nel pomeriggio a Valencia, per il secondo turno dei test collettivi,, dopo la pioggia del mattino. Il 18enne danese Christian Lundgaard, nel finale della sessione ha spinto forte al volante della Dallara-Mecachrome del team ART e dopo essersi portato al comando con 1'21"637, si è ulteriormente migliorato ottenendo il primo crono di giornata in 1'21"370. La squadra francese ha ottenuto anche il secondo posto con Sebastian Fernandez. Il venezuelano, che nel 2018 ha corso in F3 con Campos (e anche nella Eurocup Renault con Arden), nei giri finali ha realizzato il secondo tempo in 1'21"599.

Primo dei rookie, Alexander Smolyar. Il russo del programma giovani SMP, ha piazzato il colpo vincente all'ultimo giro ottenendo la terza prestazione in 1'21"613. Smolyar è terzo nella Eurocup Renault, dove corre per R-Ace, campionato che si concluderà il prossimo fine settimana ad Abu Dhabi. Ottimo anche il quarto posto di Lirim Zendeli, primo stamane con pista bagnata. Il tedesco ha confermato l'ottimo lavoro del team Jenzer svolto non solo in questa giornata di test, ma durante tutto l'arco della stagione 2019.

Quinta posizione per Alessio Lorandi che, dopo 10 mesi di inattività, a parte un breve test con la Lamborghini Huracan del team Ombra a Le Castellet lo scorso marzo, tornato al volante di una monoposto si è subito inserito tra i protagonisti di giornata. Lorandi ha colto il quinto tempo in 1'21"776 e peccato per i due push finali, nei quali aveva segnato i propri migliori riferimenti nei primi due settori, ma ha dovuto alzare il piede per il traffico nella parte finale del tracciato. Soddisfazione comunque, in casa Trident per la prestazione di Lorandi che con la squadra italiana parteciperà alla gara internazionale di Macao. Il team manager Giacomo Ricci, che lo aveva fortemente voluto per la stagione GP3 2018, ha commentato: "Alessio ha fatto un grande lavoro, il suo talento è rimasto intatto".

Lorandi ha preceduto il compagno di squadra Devlin De Francesco e Yuki Tsunoda, giovane pupillo giapponese della Honda e della Red Bull, sorpresa del campionato F3 2019 con Jenzer e a Valencia per la prima volta con HItech. Positivo anche il rientro in monoposto di Ferdinand Habsburg, che quest'anno ha corso con Aston Martin nel DTM e nel Super GT. L'austriaco con la Dallara del team ART è risultato ottavo e disputerà la gara di Macao, che lo ha sempre visto tra i protagonisti in passato. Nono Dan Ticktum, che sta tentando di ricostruirsi l'immagine dopo essere stato scartato dalla Red Bull.

Il primo pilota del team Prema è risultato Logan Sargeant, decimo, mentre Oscar Piastri, leader della Eurocup Renault, ha concluso tredicesimo con l'altra vettura "italiana". Tra i rookie, bene anche Lorenzo Colombo, quindicesimo con MP Motorsport e a soli 2 decimi dal più esperto compagno di team Richard Verschoor. Con Jenzer, Federico Malvestiti, ventitreesimo, mentre Alessio Deledda ha proseguito con Campos il proprio percorso di crescita.

Domenica 20 ottobre 2019, 2° turno

1 - Christian Lundgaard - ART - 1'21"370 - 39 giri
2 - Sebastian Fernandez - ART - 1'21"599 - 42
3 - Alexander Smolyar - Sauber by Charouz - 1'21"613 - 49
4 - Lirim Zendeli - Jenzer - 1'21"695 - 43
5 - Alessio Lorandi - Trident - 1'21"776 - 48
6 - Devlin DeFrancesco - Trident - 1'21"819 - 40
7 - Yuki Tsunoda - Hitech - 1'21"858 - 37
8 - Ferdinand Habsburg - ART - 1'21"867 - 41
9 - Dan Ticktum - Carlin - 1'21"914 - 40
10 - Logan Sargeant - Prema - 1'21"992 - 42
11 - Linus Lundqvist - HWA Racelab - 1'22"011 - 39
12 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'22"105 - 35
13 - Oscar Piastri - Prema - 1'22"122 - 43
14 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'22"177 - 28
15 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'22"315 - 39
16 - Jonathan Hoggard - Sauber by Charouz - 1'22"420 - 41
17 - David Beckmann - Trident - 1'22"428 - 46
18 - Jack Doohan - Hitech - 1'22"435 - 41
19 - Max Fewtrell - Hitech - 1'22"443 - 26
20 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 1'22"492 - 37
21 - Yu Kanamaru - Campos - 1'22"565 - 34
22 - Theo Pourchaire - Carlin - 1'22"576 - 37
23 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'22"591 - 42
24 - Fabio Scherer - HWA Racelab - 1'22"670 - 39
25 - Enaam Ahmed - Prema - 1'22"927 - 44
26 - Calan Williams - Jenzer - 1'22"993 - 41
27 - David Vidales - Campos - 1'23"164 - 41
28 - Billy Monger - Carlin - 1'23"507 - 11
29 - Joao Vieira - Sauber by Charouz - 1'23"542 - 41
30 - Alessio Deledda - Campos - 1'24"218 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI