formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
21 Ott 2019 [0:51]

Valencia, gli iscritti del 2° giorno:
arrivano i campioni di F4 Italia e Regional

Massimo Costa

In arrivo direttamente da Monza con l'ultimo aereo partito da Milano su Valencia, arrivano al circuito Ricardo Tormo per partecipare al 2° giorno dei test collettivi FIA F3, il campione della Regional European Frederik Vesti e il campione della F4 Italia Dennis Hauger. Con loro, anche Enzo Fittipaldi, David Schumacher, Olli Caldwell e Igor Fraga, tutti protagonisti della Formula Regional. Ma vediamo nel dettaglio com'è la lista iscritti.

Con ART si ripresentano Sebastian Fernandez e Christian Lundgaard mentre la terza vettura è per Theo Pourchaire, campione della F4 tedesca che domenica ha girato con Carlin. MP Motorsport conferma Lorenzo Colombo e Lukas Dunner mentre sulla terza vettura sale Bent Viscaal, quest'anno nel campionato con HWA Racelab. Sauber by Charouz schiera David Schumacher, che a Sochi aveva debuttato nella serie con Campos, poi nuovamente Joao Vieira e Jonathan Hoggard.

HWA Racelab va col fido Jake Hughes e con Fabio Scherer, impiegato anche domenica, mentre arriva Simo Laaksonen, nel 2019 nella F3 con MP. Da Jenzer, confermati Federico Malvestiti e Calan Williams, il terzo pilota è Leong Hong Chio che con il team svizzero ha partecipato all'evento di Sochi. Trident ha nuovamente Devlin DeFrancesco e David Beckmann, si aggiunge Olli Caldwell.

Con Hitech ci riprovano Jack Doohan e Yuki Tsunoda, sulla terza vettura Dennis Hauger, come il giapponese pilota Junior Red Bull. Dopo aver fatto correre nel 2019 Juri Vips, Helmut Marko ha scelto la squadra inglese per il suoi giovani. Da Campos ancora Yu Kanamaru mentre sulle altre due monoposto girano Enaam Ahmed, domenica con Prema, e Linus Lundqvist, domenica con HWA Racelab. Prema conferma Oscar Piastri ed accoglie i suoi piloti Frederik Vesti ed Enzo Fittipaldi. Infine, da Carlin ancora Dan Ticktum affiancato da Igor Fraga e Clemente Novalak, neo campione della F3 inglese .

ART
Theo Pourchaire - Sebastian Fernandez - Christian Lundgaard

MP Motorsport
Bent Viscaal - Lorenzo Colombo - Lukas Dunner

Sauber by Charouz
David Schumacher - Joao Vieira - Jonathan Hoggard

HWA Racelab
Fabio Scherer - Jake Hughes - Simo Laaksonen

Jenzer
Federico Malvestiti - Leong Hon Chio - Calan Williams

Trident
Devlin DeFrancesco - Oliver Caldwell - David Beckmann

Hitech
Yuki Tsunoda - Dennis Hauger - Jack Doohan

Campos
Enaam Ahmed - Linus Lundqvist - Yu Kanamaru

Prema
Enzo Fittipaldi - Oscar Piastri - Frederik Vesti

Carlin
Dan Ticktum - Igor Fraga - Clement Novalak

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI