formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
1 Apr 2014 [21:03]

Test a Valencia, 1° giorno: Pal Kiss da record

Da Valencia – Antonio Caruccio

Tamas Pal Kiss ha conquistato il miglior tempo al termine della prima giornata di test collettivi Auto GP sulla pista di Valencia. L’ungherese, in forze al team Zele, ha fermato i cronometri a 1’21”197, abbassando di oltre due secondi il tempo che l’Auto GP aveva ottenuto qui in qualifica nel 2012. Alle spalle di Tamas si è piazzato il vicecampione del 2013 Kimiya Sato. Il giapponese, pronto a partire domani per il Bahrain dove affronterà questo week-end la prima gara in GP2, non ha avuto vita facile. Nonostante l’esperienza e le doti velocistiche, Kimi si è dovuto impegnare per sopravanzare in classifica Kevin Giovesi, portacolori del team Puma 3 Motorsport, che ha compiuto al Ricardo Tormo il suo debutto ufficiale grazie all’assistenza della Eurotech. Ottimi segnali sono arrivaati anche da casa Virtuosi UK. La compagine britannica ha ottenuto il quarto tempo di giornata grazie a Sam Dejonghe, che dopo un breve shake-down nelle scorse settimane, ha guidato per la prima volta una vettura da 550 cavalli in una sessione di prove.

Buone notizie anche per i colori italiani. Michela Cerruti è infatti stata la più veloce con Super Nova nella mattinata. “Sono contenta di aver conquistato il primo posto, ma non penso certo di aver completato il mio apprendistato. Con la squadra stiamo provando tante soluzioni, ma sono fiduciosa in ottica della prima gara di campionato”. Altrettanto positivo il rientro di Andrea Roda. Il comasco, che era rimasto fermo sin dall’ultimo appuntamento del 2013 a Brno, si è rapidamente riadattato alla guida, chiudendo terzo il primo turno. Roda poi nel pomeriggio si è concentrato su un lavoro di set-up con il team. Qualche difficoltà invece per Loris Spinelli, che il team Puma cercherà di risolvere per domani.

Da segnalare la presenza, last-minute, di Salvatore Deplano, che ha girato con Euronova nella mattinata. Non ha invece sfruttato le gomme nuove Markus Pommer. Il tedesco è stato protagonista di un singolare quanto pericoloso inconveniente che ha visto la sua scarpa bucarsi a causa di una vite sporgente, non riuscendo quindi ad intervenire sul freno in maniera efficace, dovendo abortire la simulazione di qualifica. Poche tornate invece per il napoletano Antonio Spavone, e per il canadese Gianmarco Raimondo, che domani sarà ancora in pista con Super Nova. Unico cambiamento previsto l’arrivo di Yoshitaka Kuroda alla guida in Euronova al posto di Sato. Assente invece Sergio Campana.

Martedì 1 aprile 2014, i tempi del 1° giorno

1 – Tamas Pal Kiss – Zele – 1’21”197
2 – Kimiya Sato – Euronova – 1’21”390
3 – Kevin Giovesi – Puma 3 by Eurotech – 1’21”489
4 – Sam Dejonghe – Virtuosi – 1’21”734
5 – Andrea Roda – Virtuosi – 1’21”743
6 – Markus Pommer – Super Nova – 1’22”098
7 – Michela Cerruti – Super Nova – 1’22”120
8 – Richard Gonda – Virtuosi – 1’22”976
9 – Giuseppe Cipriani – Ibiza – 1’23”134
10 – Loris Spinelli – Puma 3 by Eurotech – 1’23”273
11 – Francesco Dracone – Ibiza – 1’23”436
12 – Michele La Rosa – MLR71 – 1’25”117
13 – Salvatore Deplano – Euronova – 1’25”117
14 – Antonio Spavone – Zele – 1’25”191