formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
2 Apr 2014 [20:35]

Test a Valencia, 2° giorno
Debuttanti al top in Auto GP

Si conclude con nuovi volti al top il test collettivo ufficiale che l’Auto GP ha disputato sul circuito di Valencia. Dopo che Tamas Pal Kiss (Zele Racing) aveva ottenuto il miglior tempo nella prima giornata, andando anche a stabilire il nuovo record di questa vettura sul tracciato iberico, oggi Sam Dejonghe (Virtuosi UK) ha ulteriormente abbassato il limite, fermando i cronometri a 1’20”741. Il belga nella sessione del mattino ha preceduto il tedesco Markus Pommer (Super Nova International) anch’egli al debutto assoluto su una monoposto con 550 cavalli come l’Auto GP. Terzo nella classifica combinata, e più rapido di tutti nell’ultima sessione, è risultato essere Tamas Pal Kiss (Zele Racing).

Quarto in graduatoria il giapponese Kimiya Sato (Euronova Racing), che è poi partito alla volta del Bahrain per debuttare in GP2. Conferma i positivi riscontri ottenuti nella prima giornata anche l’italiano Andrea Roda (Virtuosi UK) quinto davanti al connazionale Kevin Giovesi (Puma 3 M-Sport by Eurotech). Compie il suo debutto ufficiale in Auto GP Gianmarco Raimondo. Il canadese, vicecampione della Formula 3 Open nel 2012 e protagonista di alcune gare in GP2 nel 2013, ha guidato la vettura di Super Nova, e nonostante abbia girato solo una giornata, è stato bravo a prendere confidenza con questa monoposto. Chiudono la top-10 Michela Cerruti (Super Nova), ed altri due debuttanti Loris Spinelli (Puma 3 M-Sport by Eurotech) e Richard Gonda (Virtuosi UK). Lo slovacco, campione della Formula 3 Open classe Copa nel 2013, sta valutando di prendere parte alla stagione con la squadra inglese di Andy Roche e Declan Lohan, che prenderà il via già la prossima settimana sul circuito cittadino di Marrakech.

Buono anche il ritorno di Giuseppe Cipriani (Ibiza Racing Team) che ha così ripreso confidenza con questa monoposto dopo quasi un anno di assenza. Da segnalare i positivi riscontri avuti dai partecipanti a queste prove per la tenuta delle tre nuove mescole di penumatici Kumho. Nei test di Valencia si sono visti impegnati in totale 16 piloti.

1 – Sam Dejonghe – Virtuosi – 1’20”741
2 – Markus Pommer – Super Nova – 1’20”797
3 – Tamas Pal Kiss – Zele – 1’21”253
4 – Andrea Roda – Virtuosi – 1’21”414
5 – Kevin Giovesi – Puma 3 by Eurotech – 1’21”432
6 – Kimiya Sato – Euronova – 1’21”581
7 – Gianmarco Raimondo – Super Nova – 1’21”663
8 – Michela Cerruti – Super Nova – 1’21”686
9 – Loris Spinelli – Puma 3 by Eurotech – 1’22”276
10 – Richard Gonda – Virtuosi – 1’22”605
11 – Giuseppe Cipriani – Ibiza – 1’22”743
12 – Yoshitaka Kuroda – Euronova – 1’23”480
13 – Salvatore Deplano – Euronova – 1’23”928
14 – Michele La Rosa – MLR71 – 1’23”992