Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
25 Apr 2017 [12:29]

Test a Valencia, 1° turno
Boccolacci strappa il primo tempo

Da Valencia - Massimo Costa

Da Barcellona a Valencia, i sei team della GP3 sono rimasti in Spagna in quest'ultima settimana per affrontare gli ultimi due giorni di test collettivi. Sul tracciato dedicato all'ex iridato delle due ruote Ricardo Tormo, nel primo turno mattutino le squadre hanno lavorato sulla simulazione qualifica ed è nata una sessione divertente. Quando la pista, piuttosto sporca, si è adeguatamente gommata, sono cominciati i primi giri veloci. George Russell del team ART ha subito fissato il punto limite in quella fase della sessione con 1'21"732.

Ma dopo una mezzora, Alessio Lorandi con una buona progressione nei riferimenti cronometrici si è portato sull'1'21"577. L'italiano della formazione svizzera di Andreas Jenzer è rimasto al vertice a lungo, finché negli ultimi venti minuti a disposizione i piloti si sono lanciati per un run finale approfittando delle condizioni meteo e della pista che miglioravano sempre più. A scalzare Lorandi dalla prima piazza è stato Russell in 1'21"538, poi il comando è passato ad Anthoine Hubert con 1'21"454 e infine a Jack Aitken con 1'21"292. Tre piloti ART al comando.

Ma non era finita. Lorandi ha tentato di ribattere (con ancora il treno di gomme utilizzate in precedenza), ma nel suo giro veloce è stato bloccato da un altro pilota nella curva che precede il tratto che porta alla variante. Peccato. È invece riuscito a completare un giro perfetto Dorian Boccolacci. Il 18enne francese della Trident ha sopravanzato il trio della ART piazzando un secco 1'21"191 che non ha concesso repliche. Un gran momento quello di Boccolacci e della squadra italiana, già leader nei test di Barcellona.

Ryan Tveter (Trident) si è inserito in quinta posizione con un buon 1'21"495 mentre Marcos Siebert, campione della F.4 italiana in carica, è salito sesto nel finale con la Dallara di Campos. Lorandi ha così concluso settimo davanti al compagno di squadra Arjun Maini. Tredicesimo Leonardo Pulcini (Arden), costretto ad alzare il piede per via del traffico in pista nei concitati giri finali.

Martedì 25 aprile 2017, 1° turno

1 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'21"191 - 31 giri
2 - Jack Aitken - ART - 1'21"292 - 39
3 - George Russell - ART - 1'21"317 - 41
4 - Anthoine Hubert - ART - 1'21"454 - 40
5 - Ryan Tveter - Trident - 1'21"495 - 32
6 - Marcos Siebert - Campos - 1'21"500 - 35
7 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'21"577 - 29
8 - Arjun Maini - Jenzer - 1'21"627 - 41
9 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'21"636 - 36
10 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'21"683 - 38
11 - Giuliano Alesi - Trident - 1'21"711 - 24
12 - Steijn Schothorst - Arden - 1'21"715 - 25
13 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'21"781 - 21
14 - Julien Falchero - Campos - 1'21"874 - 35
15 - Raoul Hyman - Campos - 1'21"918 - 34
16 - Kevin Joerg - Trident - 1'22"054 - 27
17 - Niko Kari - Arden - 1'22"076 - 22
18 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'22"204 - 34
19 - Bruno Baptista - DAMS - 1'22"384 - 38
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI