formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Mag 2025 [21:00]

Test a Vallelunga, 2° giorno
Gomez e Rehm per US Racing

Si è conclusa mercoledì pomeriggio, con l'ultimo turno sotto la pioggia, la due giorni di test Kateyama per la F4 Italia a Vallelunga, antipasto del secondo appuntamento stagionale che si terrà sul circuito laziale il weekend del 25 maggio. Gabriel Gomez di US Racing ha siglato il miglior crono assoluto in 1'34"275 strappando così il primo tempo che da martedì deteneva Niccolò Maccagnani con 1'34"319. Nella classifica generale del secondo giorno, US Racing ha preso le prime due posizioni con Gomez e Maxim Rehm, terzo Alex Powell schierato da R-Ace. Maccagnani è risultato decimo.

Mercoledì 14 maggio 2025, classifica assoluta gruppi A e B del 2° giorno

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'34"275 - 71 giri - gruppo B
2 - Maxim Rehm - US Racing - 1'34"383 - 56 - GB
3 - Alex Powell - R-Ace - 1'34"411 - 81 - gruppo A
4 - Andrija Kostic - US Racing - 1'34"540 - 60 - GB
5 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'34"589 - 71 - GB
6 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'34"623 - 56 - GB
7 - Kean Nakamura - Prema - 1'34"648 - 68 - GB
8 - Kabir Anurag - US Racing - 1'34"690 - 59 - GB
9 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'34"759 - 69 - GB
10 - Niccolò Maccagnani - R-Ace - 1'34"827 - 79 - GA
11 - Jan Koller - US Racing - 1'34"838 - 60 - GB
12 - Enea Frey - Jenzer - 1'34"862 - 75 - GB
13 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'34"913 - 69 - GB
14 - Ludovico Busso - Viola - 1'34"976 - 89 - GA
15 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'35"051 - 79 - GA
16 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'35"090 - 82 - GA
17 - Zhenrui Chi - Prema - 1'35"108 - 66 - GB
18 - Andrea Dupe - PHM - 1'35"115 - 83 - GA
19 - Salim Hanna - Prema - 1'35"119 - 69 - GB
20 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'35"121 - 83 - GA
21 - David Cosma - PHM - 1'35"122 - 86 - GA
22 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'35"148 - 80 - GA
23 - Bart Harrison - Jenzer - 1'35"243 - 59 - GB
24 - Luca Viisoreanu - Real - 1'35"324 - 68 - GB
25 - Arthur Lorimier - Viola - 1'35"452 - 77 - GA
26 - Vittorio Orsini - AKM - 1'35"524 - 74 - GA
27 - Theo Schropp - Jenzer - 1'35"556 - 53 - GB
28 - Emily Cotty - R-Ace - 1'35"558 - 70 - GA
29 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'35"565 - 84 - GA
30 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'35"579 - 83 - GA
31 - Guy Albag - R-Ace - 1'35"728 - 93 - GA
32 - Emil Tanju - Viola - 1'35"915 - 64 - GA
33 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'35"956 - 87 - GA
34 - Abdullah Kamel - AKM - 1'36"176 - 82 - GA
35 - Bernando Bernoldi - Prema - 1'36"268 - 66 - GB

Assente rispetto a martedì
Emanuele Olivieri 
Artem Severiukhin
 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing